gestione al Venezia. Arena alla Reyer
Il bando per la gestione del nuovo stadio di Tessera ha ricevuto un’unica offerta, confermando quanto già emerso con la precedente manifestazione di interesse, presentata dal Venezia FC. Salvo imprevisti, la società guidata da Duncan Niederauer sarà quindi responsabile della gestione dell’impianto da 18.500 posti attualmente in costruzione.
Il progetto prevede un investimento complessivo di 120 milioni di euro, con una concessione della durata di 40 anni. Il canone annuale ammonta a 15,6 milioni di euro, a cui si aggiungono 72 milioni destinati alla manutenzione ordinaria e straordinaria e 33 milioni per interventi di miglioramento dell’infrastruttura. Tra le opere previste vi sono l’installazione di pannelli fotovoltaici sulla copertura, la realizzazione di un museo e di uno store ufficiale, la costruzione di una palestra e di un centro medico e fisioterapico, oltre a ristoranti, maxischermi e sky box.
Il nuovo stadio prevedrà inoltre una collaborazione con l’amministrazione comunale, che potrà utilizzare l’impianto per dieci giornate all’anno. È previsto anche un accesso agevolato per altre squadre che disputano campionati nazionali, garantendo così un utilizzo più ampio dell’infrastruttura sul territorio.
Parallelamente, per l’arena sportiva collegata, è stata presentata un’unica offerta da parte della Reyer. L’iter di assegnazione prosegue quindi senza concorrenza, segnando un passo decisivo nella realizzazione di entrambe le strutture. Il completamento dello stadio e dell’arena rappresenterà un importante sviluppo per lo sport locale, combinando funzioni calcistiche, ricreative e culturali in un unico complesso moderno e multifunzionale.
Con l’avanzamento dei lavori e la definizione delle concessioni, Venezia FC e Reyer si apprestano a consolidare la propria presenza nella gestione degli impianti sportivi della città, aprendo la strada a nuove opportunità per eventi sportivi e iniziative pubbliche. Il progetto conferma l’impegno verso infrastrutture di qualità e una gestione sostenibile e organizzata.
Source link




