Cultura

Oggi “Radio-Activity” dei Kraftwerk compie 50 anni

“Radio-Activity” è l’album con cui i Kraftwerk fanno un salto gigantesco: là dove, appena un anno prima (novembre 1974 / novembre 1975), “Autobahn” mostrava ancora i segni della band che erano stati, qui Ralf Hütter e Florian Schneider abbracciano completamente sintetizzatori, drum machine, l’elettronica e gli orizzonti visionari e pionieristici per i quali sarebbero diventati celebri.

In altre parole, è l’opera con cui i Kraftwerk diventano una volta per tutte i Kraftwerk che conosciamo.

“Radio-Activity” si apre con il ritmo crescente di un contatore geiger ed è un concept narrativo (come lo era stato il suo diretto predecessore e come sarebbero stati poi “Trans-Europe Express”, “The Man-Machine”, “Computer World” e “Tour De France”, mentre “Electric Café” è una storia un po’ diversa) che viaggia sul duplice binario della radiofonia e della radioattività: la radio come strumento di comunicazione, e quindi di unione, peraltro fondamentale nella ricostruzione industriale e sociale della Germania post-bellica, e il nucleare come fonte di potenza tanto spaventosa quanto salvifica («sono la tua padrona e la tua servitrice, perciò abbi molta cura di me», si sente in “The Voice Of Energy”).

Da un lato, episodi come “Geiger Counter”, “Intermission”, “News”, “Radio Stars”, “Uranium” mantengono vivo un certo gusto dei Kraftwerk per i collage sonori e la concrete musique, dall’altro “Ohm Sweet Ohm”, “Airwaves” e (soprattutto) “Radioactivity” scolpiscono un altro passo del loro perfezionismo synth pop.

Cupo, frammentario, fondamentalmente ossessivo, “Radio-Activity” è – insieme – l’alba di un’intera nuova grammatica sonora e un monito all’intero pianeta.

(L’articolo nella sua forma originale si trova su ‘Non siamo di qui’ che ringraziamo per la gentile concessione)

Pubblicazione: Novembre 1975
Genere: Electronic, experimental pop, ambient pop, avant-garde
Lunghezza: 37:38
Label: Kling Klang, EMI Capitol
Produttore: Ralf Hütter, Florian Schneider

Tracklist:

  1. Geiger Counter
  2. Radioactivity
  3. Radioland
  4. Airwaves
  5. Intermission
  6. News
  7. The Voice of Energy
  8. Antenna
  9. Radio Stars
  10. Uranium
  11. Transistor
  12. Ohm Sweet Ohm


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »