Sardegna

Finanziaria, c’è l’ok della Giunta: ma resta al palo il cambio all’Agricoltura – Cagliaripad.it

La Giunta Regionale della Sardegna ha approvato venerdì sera la manovra finanziaria per il 2026, il cui valore complessivo ammonta a 10 miliardi di euro.

Il bilancio inizierà ora il suo iter legislativo in Consiglio Regionale, dove dovrà passare attraverso l’analisi delle commissioni prima di giungere in Aula per l’approvazione definitiva. L’obiettivo è concludere il procedimento entro il 31 dicembre per scongiurare l’esercizio provvisorio, una misura che l’anno scorso si è protratta per oltre quattro mesi.

Nonostante l’importo totale di 10 miliardi, la massa manovrabile del bilancio è piuttosto ridotta, quantificata in circa 100 milioni di euro. Ciò è dovuto al fatto che oltre la metà dei fondi è vincolata alla Sanità, settore per il quale è previsto un incremento del fondo regionale per allinearlo agli standard nazionali.

Come già anticipato dall’Assessore Giuseppe Meloni, l’approvazione di questa Manovra rende ancora più urgenti le risorse che lo Stato deve alla Sardegna, ovvero 1,7 miliardi relativi alla cosiddetta “vertenza entrate”. Un incontro cruciale su questa materia è già calendarizzato a Roma per giovedì 20 novembre con il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

Intanto qualche mugugno in maggioranza per la mancata sostituzione dell’assessore dell’Agricoltura, Gianfranco Satta, che in molti si aspettavano ufficializzata proprio durante l’ultima riunione di Giunta. Satta è ormai sfiduciato dal suo partito, i Progressisti del sindaco di Cagliari Massimo Zedda, con il capogruppo Francesco Agus pronto a subentrare al comando dell’assessorato. La data però resta incerta e tra i Progressisti non è celato il malcontento.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »