Liguria

Maltempo a Genova, il day after fa paura: allerta arancione dalle 12 dalle 21

Genova. Allerta gialla fino alle 12 di oggi, domenica 16 novembre, poi scatta l’allerta arancione – la massima allerta per temporali – che durerà fino alle 21. Dopo un sabato nero a Genova, tra trombe d’aria, frane, allagamenti e blocchi della viabilità, il day after fa ancora più paura perché la perturbazione attesa per le prossime ore andrà a infierire su un territorio già saturo dalle precipitazioni di ieri.

Questa domenica si è aperta con un temporale molto intenso, tra le 7 e le 8, arrivato da Ovest e transitato prima sul mare, poi sul centro e infine sulla Val Bisagno (qui si sono riversati in meno di un’ora e mezza fra i 40 e gli 80 litri per metro quadrato d’acqua). Proprio per questo settore della città la protezione civile ha inviato un messaggio di attenzione per i forti rovesci.

Sempre stamani già registrata la chiusura del sottopasso di via Milano in direzione di lungomare Canepa. Aperto il ramo che porta in via Di Francia. Resta chiuso, da ieri, il sottopasso di Brin, a Certosa. Allagamenti in via Rubaldo Merello, alla Sciorba.

Fortunatamente ieri il bacino del Bisagno e dei suoi affluenti è stato meno stressato della zona di Ponente e Val Polcevera quindi al momento non si registrano innalzamenti idrometrici preoccupanti. Ma siamo solo all’inizio della giornata.

Attenzione anche in autostrada, sul nodo genovese: problemi in A10 tra Genova Nervi e Genova Est per allagamenti della carreggiata. Sul posto la polizia stradale.

Maltempo, allerta arancione dalle 12 alle 21 su Genova

L’allerta gialla regionale passerà ad arancione alle 12. Per Genova durerà fino alle 21, salvo peggioramenti – a fine mattinata sarà più chiara la situazione – a Ponente (da capo Noli all’imperiese) l’allerta sarà di livello arancione fino alle 18, così come in Valle Stura e nell’entroterra savonese mentre a Levante (lungo la costa da Portofino e la provincia della Spezia) arancione fino alle 21 e poi gialla per un’altra ora.

Il Centro operativo comunale di Genova ha invitato i cittadini ad adottare i comportamenti di autoprotezione in tutto il territorio e a “limitare gli spostamenti per esigenze di reale ed effettiva necessità”. Per questo sono state annullate diverse manifestazioni programmate, come ad esempio Maledetti Architetti e altre iniziative.

Sempre per sicurezza è stata disposta la chiusura di parchi, giardini e cimiteri su tutto il territorio comunale, misura necessaria visto il gran numero di alberi caduti e pericolanti. A proposito, solo nella notte i vigili del fuoco sono riusciti a rimuovere l’albero di grosse dimensioni che gravava su via Loria, al “Biscione”.

Inoltre i genovesi sono invitati a proteggere con paratie o sacchi di sabbia i locali al piano strada e chiudere le porte di cantine, garage, seminterrati e spostare auto e moto in zone non soggette ad allagamenti.

Ricordiamo che anche oggi Genova è interessata da modifiche al servizio ferroviario: niente treni tra Genova e Savona per lavori tra Sestri Ponente e Cogoleto: i pendolari sono serviti da bus navetta. Che, se dovessero ripetersi disagi come quelli patiti ieri – l’Aurelia chiusa a Pegli per gli effetti della tromba d’aria, la A10 chiusa al mattino per un camion intraversato – non potranno viaggiare.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »