Matera, contatto tra Comune e Regione per il piano di mobilità
Dialogo tra Comune di Matera e Regione Basilicata per un nuovo piano di mobilità e venire incontro ai pendolari anche per i collegamenti con Bari
MATERA – Intanto una riduzione del numero delle soste nelle corse più trafficate per i pendolari ma poi la necessità di creare delle corse diretta in orari più frequentati tra Matera e Bari e in più la volontà di adeguare gli orari delle navetta tra Matera e Bari Palese e di confermare tutte le corse e i relativi finanziamenti esistenti anche per il 2026. Sono alcuni degli argomenti che il Comune di Matera ha affrontato nei giorni scorsi con la Regione Basilicata come conferma l’assessore comunale alla mobilità Daniele Fragasso.
«Nei giorni scorsi abbiamo iniziato a parlare di queste questioni e nei prossimi giorni amplieremo il confronto anche ad altre che sono rimaste sul tappeto nell’ambito di un confronto con la Regione Basilicata. Dei bus diretti tra Matera e Bari e le navette per l’aeroporto sono un primo passo» ha spiegato Fragasso. Nei prossimi giorni si capirà molto di più anche rispetto ai collegamenti interni alla città, alle possibilità eventuali di ricorrere a servizi di collegamento tra l’area di sosta di Serra Rifusa e il centro della città.
«Sull’evento del presepe la scelta è caduta su via Levi e in questo senso andiamo avanti ma non escludiamo come abbiamo già spiegato che vi possano essere altri servizi aggiuntivi che si vanno ad aggiungere». Le questioni sui collegamenti e sullo sviluppo della città in termini di mobilità che si legano evidentemente anche alle scelte da compiere rispetto all’approvazione del Pums nel corso dei prossimi mesi.
MOBILITA’: CON IL CONFRONTO COMUNE – REGIONE SI VIENE INCONTRO AI PENDOLARI DI MATERA
Intanto per ora in seguito del confronto che nei giorni scorsi il Comune ha portato avanti con le FAL, dopo alcune segnalazioni di disagi arrivate dai pendolari che vanno quotidianamente verso Bari, si è definita l’intesa con le Fal. Per cui per le due corse bus 152 e 152 bis in partenza alle 6:10 «sono state eliminate le molteplici fermate intermedie all’interno del Comune di Altamura in luogo di un’unica fermata al terminal di Via Santeramo».
«Per quanto concerne invece la linea 115 di ritorno da Bari per Matera alle 17:05 abbiamo ottenuto l’eliminazione della fermata di Modugno e, dopo la fermata di Palo del Colle, un’unica fermata nel Comune di Altamura sempre allo stesso terminal». Un’intesa già raggiunta verbalmente nei giorni scorsi e ratificata in questo momento.
«Ringraziamo la disponibilità dei vertici di FAL per aver tempestivamente accolto le nostre richieste che evidentemente riducono i tempi di percorrenza dell’utenza materana» ha concluso Fragasso. «Questi concreti passi in avanti a beneficio dei pendolari materani confermano l’impegno della nostra amministrazione per rendere più agevoli i collegamenti tra i due capoluoghi con l’obbiettivo ultimo di istituire quanto prima delle corse dirette grazie anche al supporto della Regione Basilicata».
Source link




