Emilia Romagna

Come cambia la città














Dossier, il canale dedicato a inchieste e approfondimenti di BolognaToday, torna con una settimana di reportage, numeri, fact-checkinge, voci dal territorio, per capire dove sta andando Bologna.

Partiamo dalla politica cittadina, con un viaggio nell’amministrazione Lepore, che tra meno di un anno e mezzo giungerà a fine corsa. Un viaggio per capire come cambia (e cambierà la città), passando dalla voce delle opposizioni, l’analisi punto per punto delle linee programmatiche di mandato e un’intervista esclusiva a tutto campo al sindaco, che ripercorre questi quattro anni tra opere concluse, progetti in sospeso e qualche “mea culpa”. A partire dall’ex Fico (oggi Grand Tour Italia), al posto del quale immagina nuovi spazi.
Insomma, una lente d’ingrandimento su cosa è stato fatto e cosa resta da realizzare delle promesse fatte alla cittadinanza.
Qui l’approfondimento a firma di Nicola Maria Servillo e l’intervista di Anna Matino: A che punto è la “Grande Bologna” promessa da Lepore  

Dalla politica alla cronaca. La Bolognina torna a tremare dopo la sparatoria di via Faccini, una vicenda che si muove tra ombre, identità incerte e paure radicate nel quartiere. Michele Maestroni – dopo l’inchiesta che aveva tratteggiato le due anime di questo rione, inquieto e pulsante al tempo stesso – è tornato sul posto per ricostruire il cruento agguato e ciò che ancora non torna, ma anche per captare stati d’animo e timori di chi lavora e vive in zona. 
I proiettili, i testimoni, le piste investigative, le voci dal quartiere… è tutto in questo reportage:
Cosa c’è dietro gli spari che inquietano la Bolognina

Cambiamo argomento. La Guardia di finanza ha fatto luce su una presunta truffa da 21 milioni di euro legata al Superbonus: cantieri mai partiti, lavori fantasma e una rete di società che avrebbe generato falsi crediti fiscali.
Michele Maestroni – dopo aver letto le carte – ci svela non solo il modus operandi, ma anche i nomi finiti al centro dell’indagine. L’approfondimento è qui: Chi c’è nella maxi frode del Superbonus

Cos’è Dossier e come inviare segnalazioni

Registrati alla sezione Dossier

Voltando pagina, esploriamo il mondo dei grandi patrimoni. La Borsa ridefinisce la classifica degli imprenditori più influenti del territorio: ci sono famiglie che abbandonano i listini e gruppi che moltiplicano il proprio patrimonio grazie a banche, valigie e infrastrutture strategiche.
Qui l’approfondimento: Signori di Borsa: come vanno gli affari (e gli incassi) dei magnati della finanza bolognese 

Restiamo in tema di denaro, ma cambiamo prospettiva. Una nuova analisi dei redditi scatta la fotografia dei quartieri bolognesi e dei comuni metropolitani dove si guadagna di più. Non solo, il quadro restituisce pure uno spaccato fatto di disparità marcate tra centro e periferie, ma anche tra uomini e donne, italiani e stranieri, giovani e adulti.
Qui l’articolo a firma di Benedetta Dalla Rovere: Quartieri e Comuni “Paperoni”: dove si guadagna di più a Bologna

Chiudiamo con una storia che è anche identità: le ciclofficine popolari. Luoghi dove la passione per la bici incontra la solidarietà, la manualità e una cultura che parte da Medicina, passa per San Francisco e arriva a Bologna con nuove forme di assistenza gratuita e fai-da-te.
Qui il reportage a firma di Gianluca Notari: Dentro le ciclofficine popolari dove le bici si riparano gratis

Per ora è tutto. Buona domenica e buona lettura su Dossier.






















Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »