Toscana

Città del Natale, Schiaccianoci, Foiano Book Festival e tanti eventi della domenica

Ecco gli eventi di oggi, domenica 16 novembre, nell’Aretino. Per segnalare incontri, manifestazioni e momenti dedicati alla cultura, scrivete a redazione@arezzonotizie.it. È anche possibile inserire l’evento autonomamente nel nostro calendario, direttamente QUI.

SPECIALE SAGRE: il calendario

Arezzo – Il sipario del Teatro Petrarca si alzerà su “Lo Schiaccianoci”, alle ore 17:00, e su “Il Lago dei Cigni”, alle ore 21, per un doppio, imperdibile, appuntamento con il grande balletto classico. I due capolavori di Pyotr Ilyich Tchaikovsky verrano portati in scena dall’International Classical Ballet of Ukraine nell’ambito del suo tour europeo. Le prevendite sono acquistabili sul sito web www.ticketone.it e nei punti vendita del circuito TicketOne e, il giorno dello spettacolo, presso il botteghino del Teatro Petrarca a partire da un’ora prima di ogni spettacolo.

Arezzo Musica al San Donato”: il concerto dei giovani talenti a sostegno del Calcit alle ore 16:30 iniziativa dell’Associazione Le 7 Note in collaborazione con la Asl Toscana sud est con un concerto in Auditorium

Arezzo – La Scuderia Pan, con il patrocinio e il contributo del Comune di Arezzo, il patrocinio del Coni e del comitato toscano Fise, chiude il calendario “Alla scoperta del parco cittadino in sella a un pony”.Appuntamento dalle 15:30 al punto ristoro del parco.

Arezzo – Alle ore 17, al Circolo Aurora, arriva la versione live dal vivo di Coffin Shop, il podcast di Dory d’Anzeo e Maria Luisa Petruccelli, ideatrici e voci di Coffin Shop, insieme a Simone Zacchini, docente di Filosofia all’Università di Siena.

Arezzo – Si riapre la stagione di “Tortaia a Teatro” presso il Centro di Aggregazione Sociale di Tortaia in via Alfieri 28 che prevede in cartellone con sette spettacoli teatrali fino a marzo 2026. Il primo appuntamento è per oggi alle 17 con la compagnia “La Filodrammatica Bibbienese” che presenterà lo spettacolo esilarante “Se mi stresso? Un espresso”.

Arezzo – Alle ore 16 nella chiesa di Sant’Agostino ad Arezzo, concerto di Associazione Corale Symphonia dedicato alla pianista Rita Porcellotti.

 

Arezzo – Torna la musica tra le corsie dell’Ospedale San Donato di Arezzo. Alle ore 16,30, l’Auditorium Pieraccini ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Musica al San Donato”, promossa dall’Associazione Le 7 Note in collaborazione con la Asl Toscana sud est.

 

Foiano – Il programma del Foiano Book Festival di oggi. Antonio “Sualzo” Vincenti (domenica 16 ore 16, Sala Gervasi): presenta Il Cavaliere Inesistente (Mondadori), Andrea Bindi (domenica 16 ore 17, Galleria Furio del Furia): con Una storia vera (Helicon), Franca Canapini (domenica 16 ore 18, Sala Carbonaia): presenta Una luce perenne contro l’oscurità (Helicon, 2025), Lucia Tilde Ingrosso (domenica 16 ore 19, Sala Carbonaia): con Le stagioni della verità (Baldini+Castoldi, 2025), Gianni Maroccolo (domenica 16 ore 21, Galleria Furio del Furia): icona del rock italiano (Litfiba, C.S.I.), propone con Il sonatore di basso.

 

Montevarchi – Il Museo Paleontologico di Montevarchi ospita l’ultima giornata dedicata alla paleoarte e alla divulgazione scientifica. Oggi APPI Day, una giornata di approfondimento e divulgazione che prenderà il via alle 10 con “Paleorama”, un laboratorio gratuito per bambini dai 7 agli 11 anni. Alle 12 interverrà Massimo Bernardi, direttore del Muse di Trento, con la conferenza L’estinzione del Carnico e l’alba di un nuovo mondo. Nel pomeriggio si terrà la premiazione della categoria “Progetti” del Premio Italiano di Paleoarte, seguita dalla presentazione del volume “50 animali in via di estinzione” di Willy Guasti, divulgatore scientifico, insieme all’illustratrice Agnese Innocente.

 

Pieve Santo Stefano – Torna il “Premio Egidio Capaccini“, che attribuisce un premio in denaro ai giovani studenti residenti a Pieve Santo Stefano, che ottengono il voto più alto agli esami di Maturità e di terza media. I premiati saranno tre e nello specifico: Viola Camerelli che ha ottenuto il voto di 10 su 10 all’esame di terza media, mentre per le scuole superiori i premiati saranno Anna Seri e Lorenzo Bigioli, ambedue con il punteggio di 95 su 100 ottenuto all’esame di maturità scientifica presso il Liceo Città di Piero di Sansepolcro. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 12 al Teatro Comunale di Pieve.

251112-CIVI-3-ArcaTrevi-spettacolo16novembre
Lo spettacolo in scena al Moderno di Tegoleto

Pratovecchio – Alle ore 16 primo incontro con l’artista Mariana Ferratto presso l’Hymmo Art Lab in cui verrà comunicata e condivisa l’idea progettuale che caratterizzerà i prossimi laboratori per arrivare alla realizzazione di un’opera collettiva.

San Giovanni Valdarno Un momento di riflessione, condivisione e impegno concreto. Domenica 16 novembre, alle 15, la Pieve di San Giovanni Battista accoglierà il convegno diocesano promosso dalla Caritas Diocesana di Fiesole in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco nel 2017.

Stia – Mostre, laboratori, incontri e visite guidate scandiscono l’autunno di eventi firmati MEC – Musei ed EcoMusei del Casentino. La rete di valorizzazione territoriale che unisce Museo dell’Arte della Lana di Stia, Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena ed EcoMuseo del Casentino proporrà un ricco calendario di appuntamenti per vivere esperienze a diretto contatto con tradizioni, culture, mestieri e sapori della vallata, con attività per tutte le età diffuse tra più Comuni. Alle 10.30 in occasione della mostra-mercato Vinolionovo, è prevista una visita guidata a Stia e al Museo dell’Arte della Lana.

 

Tegoleto Prosegue il XXVI Concorso di Teatro Amatoriale. Per il terzo appuntamento in calendario al Teatro Moderno di Tegoleto sarà la Compagnia Teatrale Arca di Trevi a portare in scena alle ore 16, lo spettacolo “La Nutrice, Romeo & Giulietta”, per la regia di Graziano Sirci. Per info e prenotazioni: Associazione Culturale Teatrale Gruppo Teatro La Torre, tel. 377/6695294, 328/3622537, 347/9106834, www.teatromodernotegoleto.it, info@teatromodernotegoleto.it.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »