Da Canosa di Puglia al via il 180° anniversario di De Nittis con la mostra “La luce improvvisa” – BarlettaLive.it
Si aprirà da Canosa il 180° anniversario della nascita di Giuseppe De Nittis (1846 – 2026) con la mostra “Giuseppe De Nittis: la luce improvvisa”. Alla mostra dal 22 novembre all’8 gennaio 2026 presso il Museo dei Vescovi a Canosa di Puglia saranno esposti cinque quadri provenienti in prestito dalla Pinacoteca civica uscendo dai depositi di Palazzo della Marra dove solitamente sono stati finora custoditi ed attualmente non esposti al pubblico
Ne dà notizia il giornalista e scrittore Nino Vinella sulla scorta della delibera n. 338 adottata dalla Giunta nella sua ultima seduta il 13 novembre scorso. La mostra si svolgerà in collaborazione con la ditta Pezzodamuseo di Giovanni Pansini ed è finanziata dalla Regione Puglia con i Fondi della Cultura 2025.
In essa si narrerà il rapporto tra la fotografia a Napoli (nei primi anni dell’Unità d’Italia) e le origini di una nuova pittura, con Giuseppe De Nittis capostipite. Ecco le opere selezionate previo parere favorevole del prof. Renato Miracco:
1. In sala (olio su tela) del 1874
2. Bivio (olio su tavola) del 1876-1879
3. Fiume (olio su tela)del 1864-1866
4. Ritratto di donna (con fazzoletto sul capo) del 1874 , acquaforte
5. Ritratto di donna (con scialle annodato sul petto) 1876-1879, puntasecca.
Le opere saranno esposte nel pregevole Salone della Musica di Palazzo Fracchiolla
Minerva in un contesto completamente rinnovato che vedrà le opere in questione affiancate alle fotografie degli studi napoletani degli stessi anni e alcune opere da collezione privata.
Source link
