Vvf, a Barletta l’esercitazione interregionale U.S.A.R./M – Puglia, Basilicata, Molise – BarlettaLive.it
Presso l’area dell’ex macello comunale di Barletta, in via Andria, alle ore 11,30 del 20 novembre 2025, si terrà la conferenza stampa di presentazione della “Esercitazione interregionale U.S.A.R./M – Puglia, Basilicata, Molise”. Interverranno i Direttori Regionali dei Vigili del Fuoco di Puglia, Basilicata e Molise, i Dirigenti e i Comandanti dei Vigili del Fuoco delle predette regioni. Sono stati invitati il Sig. Prefetto di Barletta e il Sindaco della Città.
L’esercitazione coinvolge la componente USAR (Urban Search and Rescue) del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ovvero il contingente impiegato per le attività di “ricerca e soccorso tecnico specializzato svolte in aree colpite da disastri urbani, come terremoti, crolli di edifici ed esplosioni”. Le squadre U.S.A.R. del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco affrontano operazioni di soccorso con metodologie altamente evolute, concernenti soprattutto la valutazione dei rischi associati, le tecniche di localizzazione e le attività di estrazione delle vittime. Tali operazioni devono essere particolarmente incisive e tempestive, per questo le squadre utilizzano equipaggiamenti e attrezzature speciali per la ricerca e il soccorso, come ad esempio geofoni, robot, termocamere e search-cam; la squadra deve inoltre essere addestrata a fornire immediato supporto vitale di Base (BLS), ed è costituita da esperti strutturisti, unità cinofile, addetti alle attrezzature tecnologiche, addetti sanitari, addetti alla penetrazione in maceria ed estrazione vittime, specialisti Hazmat (gestione sostanze pericolose) e supporto T.A.S. (topografia applicata al soccorso).
Il contingente USAR di Puglia, Basilicata e Molise costituisce un unico modulo di Colonna Mobile di Intervento, pronto ad intervenire in caso di emergenze ove è richiesta la particolare tipologia di risposta. L’esercitazione ha lo scopo di migliorare le prestazioni operative del nucleo U.S.A.R interregionale Puglia, Molise e Basilicata attraverso manovre su uno scenario di riferimento che simula un evento sismico in un’area industriale del territorio di Barletta, con il parziale crollo di alcuni fabbricati e con persone disperse sotto le macerie.
L’esercitazione vedrà coinvolti tutti gli operatori USAR/M delle Direzioni Regionali Puglia, Basilicata e Molise, che compongono il relativo modulo di colonna mobile interregionale; in aggiunta saranno coinvolti il Nucleo cinofilo VVF regionale della Puglia, il nucleo VVF SAPR e gli operatori TAS (Topografia Applicata al Soccorso) della Puglia, per oltre 100 Vigili del Fuoco.
Source link
