I 257 Capigruppo della sezione Ana di Trento in assemblea – CRONACA
Torna per i 257 capigruppo della sezione Ana di Trento l’annuale appuntamento di fine d’anno, che li vedrà riuniti domenica 23 novembre, dalle 9.30, al teatro dell’Istituto Arcivescovile di Trento, assieme ai 12 capi Nu.Vol.A. della Protezione civile Ana Trento ed a tutto il Consiglio direttivo Sezionale, in un momento di importante confronto e dibattito sulla vita associativa.
Numerosi e di rilievo i temi che saranno affrontati durante l’incontro: dall’ambito assicurativo al tema “scottante” Terzo Settore, la cui imminente entrata in vigore potrebbe rivoluzionare la situazione patrimoniale dei Gruppi.
Non mancherà un aggiornamento sulle importanti manifestazioni previste per il 2026, ivi compresa la 97a Adunata nazionale a Genova prevista dall’8 al 10 maggio. Sarà poi il momento di fare sintesi su tre anni di attività del Consiglio direttivo sezionale, in scadenza a fine anno e che, con l’assemblea del prossimo marzo, dovrà dare nuova linfa all’associazione.
Per il presidente uscente Paolo Frizzi, al termine del suo secondo mandato, sarà poi importante il confronto con i capigruppo del Trentino, per una valutazione sulla scelta di un futuro nel governo associativo.
Con questo appuntamento prenderà avvio ufficiale il tesseramento Ana 2026 che, pur in endemica flessione negativa, punterà a recuperare sia i soci alpini “dormienti”, sia giovani reclute desiderose di entrare nel mondo del volontariato disinteressato e della Protezione civile che garantisce stabilità e sicurezza per le nostre comunità. C. L.




