Trentino Alto Adige/Suedtirol

Bolzano, il Christkindlmarkt è il mercatino di Natale più antico d’Italia – CRONACA



Da venerdì 28 novembre al 6 gennaio 2026 Bolzano, capitale delle Dolomiti, ospiterà il mercatino di Natale più antico d’Italia: il Christkindlmarkt, organizzato dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano presieduta da Roland Buratti e diretta da Roberta Agosti. L’appuntamento è per giovedì 27 novembre alle 17 in piazza Walther, il “salotto buono” della città e cuore pulsante del mercatino, per la cerimonia ufficiale di inaugurazione: saranno accese le 1300 luci del grande “Albero dei Desideri” alto 20 metri, decorato dagli addobbi che riproducono le opere realizzate dai bambini e ragazzi in cura negli ospedali durante i laboratori di ceramico-terapia offerti da Fondazione Lene Thun.

Saranno 93 i tradizionali chalet di legno rappresentanti l’artigianato artistico e specialità gastronomiche che riempiranno di colori e luci piazza Walther.

Il percorso del Mercatino si estenderà fino al Parco dei Cappuccini, lungo via Isarco, con altre 21 bancarelle che tra originali manufatti di artigianato artistico accoglieranno visitatori e famiglie in un’atmosfera raccolta e suggestiva.

Piazza del Grano ospiterà il consueto mercatino solidale: fino al 23 dicembre offrirà la possibilità di acquistare doni per finanziare progetti umanitari e di cooperazione allo sviluppo in diverse aree del mondo o sostenere le associazioni nel loro impegno quotidiano sul territorio della città.

Al Museion una mostra celebrerà la torcia olimpica, un progetto espositivo che intreccia arte e sport inserito nell’ambito dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026, mentre in piazza Municipio l’installazione di due artisti di UNIKA, Armin Grunt e Stefan Vecchietti, omaggerà i XXV Giochi olimpici invernali che il prossimo anno si svolgeranno anche nella Provincia autonoma di Bolzano. E sempre in piazza Municipio si potrà visitare anche una mostra multimediale dedicata alle tradizioni altoatesine più autentiche del Natale. 

   




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »