Ternana, altro pareggio per i rossoverdi: è il quarto consecutivo. Con la Samb è 0-0
di Mattia Farinacci
Niente da fare per la Ternana, che non va oltre lo 0-0 contro la Samb al ‘Riviera delle Palme’ e inanella il quarto pareggio di fila in campionato dopo quelli contro Arezzo, Gubbio e Vis Pesaro. Le Fere offrono una prestazione sullo spartito di quella vista contro la Vis Pesaro: squadra con poco mordente che crea il minimo necessario per smuovere il tabellino delle statistiche ma che alla fine sembra accontentarsi del pareggio. In avvio di match i rossoverdi soffrono la partenza decisa dei padroni di casa che creano in venti minuti quattro chances pericolose per portarsi avanti, sventate solo per la poca precisione avversaria. La Ternana risponde con Ferrante e rischia di portarsi avanti in una frazione in cui succede poco altro. Nella ripresa ancora meno emozioni, con l’unico acuto che cade sui piedi di Garetto, che è bravo a indirizzare verso la porta un cross dalla destra; altrettanto bravo è il portiere avversario Cultraro che salva i suoi. Le due formazioni sembrano accontentarsi così e la sfida non regala altri sussulti ai tifosi sugli spalti e a casa. Da un lato le Fere tornano a non subire gol in campionato dopo quasi un mese (l’ultima volta a Campobasso il 15 di ottobre); dall’altra però confermano i problemi di sterilità offensiva – con un reparto questa volta con delle attenuanti a causa delle assenze di Dubickas e Pettinari -. La squadra di Liverani infatti (con l’eccezione del derby col Gubbio) non segna più di un gol dal 4 ottobre contro il Pineto. Dati allarmanti che stanno frenando la risalita della Ternana verso le posizioni di vertice della classifica, confermando sempre più le impressioni della piazza circa le reali potenzialità della squadra, che sembra ormai puntare come obiettivo massimo al quarto posto. Ora per gli umbri un trittico di partite in casa contro Juventus Next Gen, Giugliano (Coppa Italia) e Guidonia: un triplice test che saprà dare una visione definitiva sulla stagione dei rossoverdi.
Primo tempo Per invertire il trend di tre pareggi consecutivi in campionato Liverani si affida al solito 3-4-1-2 con il ritorno di Capuano dal 1’ e la conferma di Tripi in mezzo con Garetto alle spalle di Ferrante e Leonardi. A partire forte è la squadra padrona di casa, che in venti minuti crea 4 palle gol nitide: due con Konaté, una con Zini in rovesciata con seguente gran parata di D’Alterio e l’ultima con Eusepi, che manda alto da buona posizione. La risposta rossoverde arriva al 34′ ed è di quelle importanti: Vallocchia imbuca bene per Ferrante che davanti a Cultraro si fa ipnotizzare sul più bello. Il ritmo si abbassa e la partita diventa tattica, le squadre rinunciano a scoprirsi e la prima frazione si chiude a reti bianche.
Secondo tempo In avvio di ripresa Konate va verso la porta ben servito da Eusepi ma spreca tutto calciando male dopo aver ubriacato Donati. Ma ad avere la grande occasione sui piedi è ancora la Ternana poco dopo con Garetto che prova la zampata da calcio piazzato e chiama Cultraro a un altro grande intervento. Come accaduto nel primo tempo, però, i ritmi si abbassano ancora e la partita non offre più emozioni, da un lato e dall’altro, andando in archivio col risultato finale di 0-0.
TABELLINO
SAMBENEDETTESE-TERNANA 0-0 (0-0 p.t.)
SAMBENEDETTESE (3-5-2) Cultraro; Zoboletti, Zini, Dalmazzi; Tosi, Bongelli (25’ st Alfieri), Tourè N. (14’ st Battista), Candellori, Konate (38’ st Scafetta); Toure M. (38’ st Marranzino), Eusepi (38’ st Sbaffo). A disp.: Grillo, Dell’Oglio, Chelli, Lulli, Marranzino, Sbaffo, Battista, Pezzola, Vesprini, Alfieri, Napolitano, Chiatante, Martins, Scafetta, Tataranni. All.: Palladini.
TERNANA (3-4-1-2) D’Alterio; Donati, Capuano, Maestrelli; Romeo (36’ st Balcot), Tripi (1’ st Proietti), Vallocchia, Ndrecka; Garetto (21’ st Turella); Ferrante (43’ st Brignola), Leonardi (21’ st Orellana). A disp.: Vitali, Morlupo, Balcot, Loiacono, McJannet, Brignola, Meccariello, Orellana, Valenti, Turella, Biondini, Bruti, Durmush, Proietti. All.: Liverani.
ARBITRO Gabriele Restaldo di Ivrea (Russo; Meraviglia; IV: Di Cicco; FVS: Cataneo)
AMMONITI M. Toure, Alfieri (S); Brignola (T)
Source link




