Luci d’Incanto: il mercatino che accende la magia dell’artigianato a Villa Gozzi
VISINALE – Un weekend dedicato alla luce, alla creatività e alla bellezza delle cose fatte a mano: sabato 15 e domenica 16 novembre 2025, gli spazi della barchessa di Villa Gozzi a Visinale di Pordenone ospiteranno la prima edizione di “Luci d’Incanto”, un mercatino d’artigianato contemporaneo che celebra il talento e la passione di oltre 40 artigiane e artigiani provenienti da tutta Italia.
L’evento, ideato e curato da Silvia Calligaro di Chapeau Eventi, wedding ed event planner pordenonese, nasce dal desiderio di unire artigianato di qualità, bellezza del territorio e atmosfere natalizie in una cornice storica d’eccezione. Non solo un mercatino, ma un vero e proprio percorso esperienziale, tra oggetti unici, laboratori creativi, musica dal vivo, degustazioni e incontri con l’autore.
IL PROGRAMMA
Durante il weekend, il pubblico potrà partecipare a workshop e talk dedicati all’arte e alla creatività:
• Workshop “Fatti i piatti tuoi” con Maddalena di Made in Mad
• Workshop di acquerello autunnale a cura di Eva di Fiorigrafia
• Workshop Mosaico a cura di Upsidu Lab
• Workshop composizione floreale paesaggio sospeso con Terrami e Fiorigrafia
• Workshop L’abc del profumo a cura di Bakhoor
• Talk di Stile gratuito con Orjeta Arifi, consulente d’immagine e personal shopper
• D come Donna, D come Desiderio. Due D, infinite possibilità: talk con Odette Copat presenta il suo
romanzo, Come si esprime un desiderio (Bompiani)
La manifestazione sarà arricchita dalle note dell’arpa del Maestro Andrea da Cortà, dalla musica e dalle luci di ABS events e dai profumi del succo caldo speziato e castagne del Ristorante La Casa Gialla di Prata, accompagnata dai vini della cantina Le Monde e i dolci della pasticceria Maron Glacè.
Luci d’Incanto vuole essere anche un momento di incontro e di rete tra realtà locali, artigiani, associazioni e
pubblico, promuovendo i valori di sostenibilità, autenticità e collaborazione.
📍 Villa Gozzi – Visinale di Pordenone (PN)
🕙 Sabato 15 novembre dalle 10 alle 19
🕕 Domenica 16 novembre dalle 10 alle 18
Ampio parcheggio – spazi riscaldati e al coperto – animali ammessi
Ingresso gratuito – workshop a pagamento su prenotazione




