Monte Compatri, “Ora la Pace” Concerto del Coro Polifonico Alessandro Moreschi
Domenica 16 novembre 2025 ore 18:30 al Teatro don Narciso Bortolotti in piazza del Duomo a Monte Compatri, nell’ambito della Rassegna Musicale stagione 2025-2026, Photo Club Controluce e Comune di Monte Compatri presentano “Ora la Pace”,
Concerto del Coro Polifonico Alessandro Moreschi
Organo: M° Armando Pinci
Violino: M° Loreto Gismondi
Dirige: M° Adele Rossi
Artisti
Coro Polifonico “Alessandro Moreschi” – Fondato a Monte Compatri nel 2001 per contribuire a tenere viva la tradizione della polifonia vocale e testimoniarla in Italia e all’estero attraverso scambi culturali. È formato da circa 28 cantori che, nella formazione a quattro voci miste, si riuniscono per il piacere di far musica senza nessuna preclusione di stili o di periodi storici. In questi anni di attività si è esibito principalmente in chiese e sale da concerto del Lazio, inoltre nel 2008 in Germania a Monaco di Baviera, nel 2009 in Olanda a Hoeck van Holland e Bleiswijk, nel 2011 in Trentino a Cavalese e in Veneto a Mel, nel 2012 in Puglia a Barletta e Mesagne, nel 2013 di nuovo in Germania a Karlsruhe e Remchingen e nel 2018 a Fiesole (FI) nella Cattedrale in occasione dei festeggiamenti del Patrono San Romolo. A giugno 2024 in Val di Fiemme presso il prestigioso Palafiemme di Cavalese e il 6 ottobre ha partecipato al “ 2°Memorial Marcigliano – Carloni” presso l’Auditorium Monti della Laga ad Amatrice.
Soprani: Antonelli Antonella, Gentili Daniela, Gentilini Anna, Lambertz Martima, Leone Antonella, Malizia Antonella, Nardella Paola, Pasquali Claudia
Contralti Bottoni Lucia, Bovi Stefania, Luciani M. Antonietta, Mele Maria, Reali Donatella, Sbrighi Caterina, Shamro Olha, Urbano Gabriella, Visconti Elisabetta, Zanecchia Barbara
Tenori Agnello Salvatore, Castrati Piero, Chiusano Giuseppe, Del Conte Michele, Ferrucci Marco, Minotti Tarquinio, Notarangelo Gianni, Russo Giuseppe
Bassi Brandolini Pietro, Coscarella Daniele, Cossu Giovanni, De Luca Italo, Martorelli Silvano, Tomaselli Gabriele, Vanzo Mario
Direttore M° Adele Rossi
Direttore del Coro, M° Adele Rossi – Diplomata in Canto nel 1994 presso il conservatorio “L. Refice” di Frosinone sotto la guida della maestra Mirella Parutto, nel 2006 ha conseguito il diploma in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio ”F. Venezze” di Rovigo sotto la guida del M° Luigi Ciuffa. Ha diretto i cori “Liri In Canto”, coro polifonico “Collegium Musicum” di Castelliri, “Praenestinae Voces” di Palestrina, U.N.I.T.R.E., ” Università del 2000”, corale “L. Perosi” di Cave. Nel 2000 ha vinto la borsa di studio indetta dall’Accademia Nazionale di S. Cecilia con il coro giovanile. Attualmente, è direttore del Coro “A. Moreschi” di Monte Compatri e direttore artistico dell’Associazione Corale della terza età “Coro in Armonia” di Roma,” è docente presso l’Accademia Musicale ”Come d’Incanto” Sora in collaborazione con Grazia Di Michele.
Organo, M° Armando Pinci – Sin da giovanissimo si dedica allo studio della musica, conseguendo prima il diploma in pianoforte e poi in composizione presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. Segue i corsi di perfezionamento con F. Donatoni presso l’Accademia Chigiana di Siena e, nel 1995, riceve la borsa di studio dalla S.I.A.E. come migliore compositore italiano. Numerose sono le sue esecuzioni musicali di composizioni per orchestra, per ensamble da camera e strumento solista. Nel 2003, ha partecipato al Festival Internazionale di Musica Contemporanea presso la Repubblica di Montenegro in collaborazione con il Ministero della Cultura della Repubblica di Montenegro. È socio fondatore, della Scuola “Sylvestro Ganassi”, membro del direttivo ricoprendo, per diversi anni,la carica di presidente. Presso l’associazione scuola S. Ganassi è docente di pianoforte e discipline teorico-musicali sviluppando percorsi di ricerca pedagogico-musicale dedicati alla didattica strumentale, attore, scenografo.
Violino, M° Loreto Gismondi – Si diploma in violino presso il conservatorio L .Refice di Frosinone, laureandosi successivamente anche in Musica da Camera con il massimo dei voti e lode. Collabora stabilmente con l’Orchestra “I Filarmonici di Roma” esibendosi con il M° Uto Ughi in Italia e all’estero. Collabora anche con l’Orchestra “Roma Sinfonietta” diretta dal M° Ennio Morricone , con cui si è esibito in tournée in tutto il mondo. Di recente si è esibito come solista in una serie di tre concerti negli Stati Uniti d’America, in California e Colorado con importanti istituzioni sinfoniche come la Boulder Chamber Orchestra in Denver e la Dana Point Synphony Orchestra in Los Angeles. È primo violino solista dell’Orchestra da Camera di Frosinone, svolgendo un’intensa attività concertistica.
Programma
** dalla Missa Sancti Francisci Assisiensis
Cantate domino Valentino Miserachs
** Sanctus Damijan Močnik
Requiem Giacomo Puccini
** Kyrie Damijan Močnik
Ora la Pace Bepi de Marzi
Ave Maria Bepi de Marzi
A Little Jazz Mass (Kyrie) Bob Chilcott
Love Theme Ennio Morricone
** Gloria Damijan Močnik
You Raise Me Up B. Graham – R. L øvland
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Source link






