Trentino Alto Adige/Suedtirol

Colpo al ristorante e furti in serie a Bressanone: due arresti – Bressanone



BRESSANONE. L’intervento rapido e coordinato dei militari della Compagnia dei carabinieri ha permesso di arrestare in flagranza due uomini, stanziali sul territorio e già noti per furti e rapine, ritenuti responsabili di una serie di colpi messi a segno nel centro storico.
 

L’allarme è scattato nel cuore della notte dopo un furto in un ristorante di Via Portici Minori. La pattuglia, intervenuta immediatamente, ha individuato e bloccato due cittadini marocchini, senza fissa dimora e con precedenti contro il patrimonio: un 38enne sottoposto all’obbligo di dimora a Bressanone e un 48enne destinatario di un divieto di dimora nel comune di Vicenza.
 

Le verifiche avviate nell’immediato, supportate dall’uso di strumenti tecnologici, hanno permesso di ricostruire una sequenza di reati compiuti pochi minuti prima dell’arresto. Secondo gli inquirenti, i due avrebbero rubato sei giacche a vento contenenti oggetti personali, mazzi di chiavi e documenti, colpendo sette clienti del ristorante, tra cui numerosi turisti.

Inoltre, uno dei due è ritenuto responsabile dell’effrazione del finestrino di un’auto in Via Ratisbona, da cui sarebbe stato sottratto uno smartphone Apple iPhone 17.

Tutta la refurtiva è stata recuperata e restituita agli aventi diritto. L’Autorità giudiziaria, informata del fermo e considerate le precedenti condotte dei due indagati, ha disposto per entrambi la custodia cautelare in carcere.

A chiusura dell’operazione, il comandante della Compagnia, capitano Giuseppe Specchio, ha richiamato l’importanza della collaborazione attiva della cittadinanza, sottolineando il ruolo determinante della tecnologia.

«L’analisi immediata dei riscontri digitali è stata decisiva per ricostruire i movimenti e intervenire rapidamente», ha spiegato. Ha poi invitato residenti e turisti ad adottare semplici misure preventive: sistemi di localizzazione nei bagagli, funzioni di rintraccio attive sui dispositivi mobili e impianti di videosorveglianza nelle proprietà private e commerciali, strumenti che possono rivelarsi preziosi per interventi tempestivi. La sicurezza, ha ricordato, resta un impegno condiviso.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »