Liguria

Allerta arancione per piogge diffuse e temporali su tutta la Liguria dalle 12 di domenica

Genova. In arrivo un nuovo peggioramento meteo: Arpal ha emesso l’allerta meteo arancione per temporali e piogge diffuse valida su tutta la Liguria a partire dalle 12.00 di domenica 16 novembre.

L’allerta arancione sarà in vigore fino alle 18.00 su Ponente e bacini padani occidentali, mentre terminerà alle 21.00 sul Centro-Levante (compresa Genova) e sui bacini padani orientali. Sarà seguita dall’allerta gialla su tutti i bacini grandi.

Prima dell’allerta arancione sarà in vigore l’allerta gialla con diverse modalità: 

  • sul Ponente (bacini costieri da Ventimiglia a Spotorno) fino alle 15.00 di sabato, poi domenica dalle 6.00 alle 12.00
  • sul Centro (bacini costieri da Noli a Camogli) resta in vigore fino alle 12.00 di domenica
  • sul Levante (bacini costieri da Portofino a Sarzana) entra in vigore alle 15.00 di sabato fino alle 12.00 di domenica
  • sulle valli Bormida, Orba e Stura fino alle 20.00 di sabato, poi domenica dalle 6.00 alle 12.00
  • sulle valli Scrivia, Aveto e Trebbia resta in vigore fino alle 12.00 di domenica
Generico novembre 2025

Le previsioni Arpal

Giovedì 15 novembre. Il transito di una perturbazione è causa di condizioni di instabilità su tutta la regione con un’alta probabilità di temporali forti; nel corso del pomeriggio si attende un parziale e temporaneo miglioramento a partire da A e poi su BD, dove comunque si mantiene una bassa probabilità di fenomeni forti. Cumulate areali significative su C, puntualmente tra significative ed elevate ovunque. Venti meridionali fino a forti con locali rinforzi intorno ai 60-70 km/h su BCE. Mare fino a molto mosso

Domenica 16 novembre. L’approssimarsi e il transito di una nuova saccatura mantengono tempo perturbato con piogge diffuse di intensità fino a forte, che danno luogo cumulate fino ad elevate. Condizioni di instabilità a partire dalle prime ore della notte su BCE e a seguire su AD con un’alta probabilità di temporali forti che dalle ore centrali potranno assumere carattere di persistenza su tutte le zone. Venti meridionali fino a forti sulle zone ABC, in particolare nel pomeriggio. Mare in aumento a molto mosso

Lunedì 17 novembre. Nelle ore notturne precipitazioni residue anche a carattere di rovescio o temporali con una bassa probabilità di temporali forti sulle zone BCE (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione). Venti settentrionali tra moderati e forti in ingresso in serata

Il punto della situazione

Una linea temporalesca stazionaria ha già provocato problemi tra la notte e la mattinata nel Ponente genovese e in Valpolcevera, dove si sono registrati diversi allagamenti con chiusure di sottopassi. Sull’Aurelia si è abbattuta una frana all’altezza della galleria del Pizzo, la strada è stata riaperta intorno alle 10. Sull’entroterra savonese sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia in sei ore, oltre 130 millimetri alle spalle di Voltri.

 




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »