Molise

Apre a Larino lo sportello antiviolenza del progetto ‘A Vele Spiegate’ | isNews

Un nuovo presidio di ascolto e supporto per le donne, attivato in collaborazione con Liberaluna


LARINO. L’Amministrazione comunale di Larino ha annunciato l’apertura dello Sportello Antiviolenza presso il Palazzo Ducale, al terzo piano, operativo ogni lunedì dalle ore 9 alle 13. Il servizio, attivo dal 10 novembre, nasce nell’ambito del progetto ‘A Vele Spiegate’, realizzato da Liberaluna ETS e finanziato da ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento, all’interno del programma europeo NORA against GBV, cofinanziato dall’Unione Europea.

Il progetto NORA, promosso a livello nazionale, sostiene 56 realtà impegnate nel contrasto alla violenza maschile contro le donne e punta a rafforzare le organizzazioni territoriali e le reti locali di prevenzione. L’adesione del Comune di Larino risponde all’esigenza di potenziare i servizi nei contesti periferici, garantendo vicinanza e accessibilità alle donne che vivono situazioni di violenza.

Lo Sportello di Larino opererà come presidio di prossimità collegato ai Centri Antiviolenza Liberaluna, offrendo ascolto, prima accoglienza, orientamento ai servizi dedicati e una prima analisi della domanda, con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai percorsi di presa in carico e di fuoriuscita dalla violenza. Il servizio sarà rafforzato dalla collaborazione tra l’operatrice dello Sportello e il Servizio Sociale comunale, per garantire interventi tempestivi e coordinati nell’ambito della Rete antiviolenza.

Accanto all’attivazione dello Sportello, il progetto ha previsto una formazione gratuita di 16 ore rivolta agli operatori degli Ambiti territoriali sociali, finalizzata a migliorare la qualità della presa in carico condivisa. Sono inoltre previste iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, con particolare attenzione alle giovani generazioni.

L’apertura dello Sportello Antiviolenza rappresenta un passo significativo nel rafforzamento della rete locale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Un presidio capace di offrire supporto immediato, strumenti di empowerment e un punto di riferimento sicuro per le donne e i loro figli, contribuendo a costruire una comunità più consapevole e attenta ai diritti e alla dignità di tutte e di tutti.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »