Abruzzo

sabato 15 novembre si fa la spesa anche per i più bisognosi


Anche quest’anno torna l’appuntamento l’appuntamento con la Giornata nazionale della colletta alimentare: l’iniziativa promossa dalla fondazione Banco alimentare Ets per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà.

L’iniziativa solidale è in programma sabato 15 novembre 2025. In Abruzzo sono oltre 380 i punti vendita coinvolti, con più di 4.000 volontari – riconoscibili dalla pettorina arancione – pronti ad accogliere chi vorrà donare. L’invito è ad acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l’infanzia e riso.

“La colletta alimentare è un gesto che da quasi trent’anni proponiamo come occasione per educarci tutti alla condivisione e alla responsabilità – afferma Marco Piuri, presidente di fondazione Banco alimentare Ets – cadere in povertà è un rischio che può riguardare ciascuno di noi: una condizione che può presentarsi nei momenti di fragilità. Per questo siamo tutti chiamati a farcene carico, con gesti semplici ma significativi”.

Tutto ciò che verrà raccolto in zona arriverà, attraverso le 188 organizzazioni partner convenzionate con il Banco Alimentare Abruzzo Molise, a 27.868 persone che nella nostra regione vivono una condizione di bisogno.

Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp

 “La colletta Alimentare è un gesto concreto, oggi più che mai necessario e atteso – evidenzia Antonio Dionisio, presidente del Banco Alimentare Abruzzo Molise -. Sono certo che anche quest’anno la comunità abruzzese saprà rispondere con attenzione e generosità al nostro invito a donare”.

Anche Poste italiane sostiene la Giornata nazionale della colletta alimentare in Abruzzo con una flotta di 13 mezzi aziendali a basse emissioni per il trasporto degli alimenti raccolti nei supermercati aderenti.  
 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »