Abruzzo

Premio dell’Accademia Italiana della Cucina all’associazione Vino Cotto d’Abruzzo di Roccamontepiano


Un riconoscimento importante per la tutela delle tradizioni enogastronomiche abruzzesi. È stato consegnato mercoledì 12 novembre, nella sede del Palazzo del Governo di Chieti, il premio “Giovanni Nuvoletti” dell’Accademia Italiana della Cucina all’Associazione Produttori Vino Cotto d’Abruzzo di Roccamontepiano.

Alla cerimonia erano presenti il prefetto Cupello, il presidente della Camera di Commercio Gennaro Strever e i rappresentanti dell’associazione premiata, tra cui il presidente Adamo Carulli, il presidente della cooperativa Vino Cotto Fausto Pomponio e il vicesindaco di Roccamontepiano Pieremidio Orlandi.

«Nelle nostre mani – ha dichiarato Carulli – abbiamo idealmente visto quelle dei nostri padri, nonni e avi che hanno mantenuto viva questa tradizione che rischiava di scomparire. Questo premio è dedicato a chi, con fatica e grande amore, ha voluto dare speranza al futuro, ai propri figli e a chi verrà dopo».

Il riconoscimento dell’Accademia arriva dopo oltre vent’anni di impegno dell’associazione nella promozione e valorizzazione del vino cotto, prodotto tipico della tradizione contadina abruzzese. Una passione che ha coinvolto non solo i soci della cooperativa ma anche piccoli produttori e sostenitori del progetto, che negli anni hanno contribuito a far crescere la notorietà e la qualità del vino cotto locale.

«Siamo a un nuovo punto di inizio, non a un traguardo – ha aggiunto Carulli –. Continueremo a lavorare per rafforzare la produzione, sostenere chi vuole investire e unire i piccoli produttori. I custodi del vino cotto hanno davanti a sé una grande opportunità per sé stessi, le loro famiglie e per il nostro Abruzzo».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »