Sardegna

Mastros in Nugoro”. Il Comune chiarisce: “Cibi e bevande fino alle 23,00 e altre attività fino alle 24,00

NUORO – L’amministrazione comunale di Nuoro rettifica le informazione diffuse in un primo momento all’interno del Piano di Sicurezza, arginando in questo modo polemiche sorte in merito agli orari di somministrazione di cibi e bevande nell’ambito della manifestazione “Mastros in Nugoro“, in programma per il 15 e 16 novembre. Queste, in un primo momento, prevedevano secondo il piano di sicurezza l’interruzione della somministrazione alle ore 21,00 per la giornata di sabato, e alle ore 22,00 per quella di domenica. Dopo la pubblicazione della notizia, in città si era sollevato un vespaio di proteste, fino a questa mattina, quando l’Opposizione, a firma della consigliera Francesca De Ambrosis, ha depositato una interrogazione urgente rivolta al sindaco Emiliano Fenu e agli assessori competenti (Cultura, Natascia Demurtas, e Attività produttive, Pino Mercuri), chiedendo immediate spiegazioni sui limiti orari definiti, argomentando l’iniziativa con la preoccupazione degli operatori economici e artigiani per il potenziale impatto negativo di tali orari sul volume delle vendite.

Puntuale, pochi minuti fa è stata diffusa una nota del Comune che chiarisce secondo il disciplinare: “Sabato dalle ore 10.00 alle ore 22.00 e domenica dalle ore 10.00 alle ore 21.00. Gli orari indicati fanno riferimento alla gestione della manifestazione, ovvero di quelle iniziative ed eventi organizzati dall’amministrazione. Non c’è un divieto di somministrazione oltre questi orari. Gli operatori potranno continuare la somministrazione di cibi e bevande come da disciplinare (visionato e sottoscritto alla presentazione della domanda di partecipazione) sino alle ore 23.00 sia di sabato che di domenica, mentre, per le attività commerciali, l’orario è quello delle 24.00, come da normativa vigente”.

“Nella gestione di una manifestazione come Màstros – sottolineano il sindaco Fenu e l’assessore alle Attività produttive Mercuri – prima ancora di parlare di regolamenti è necessario usare il buonsenso, trovando il giusto equilibrio tra gli eventi e le attività in programma e la legittima richiesta del quartiere di quiete nelle ore notturne. Siamo convinti – proseguono – che gli orari individuati siano il giusto compromesso per consentire ai residenti di riposare serenamente la notte e ai visitatori di godere appieno della ricca proposta culturale ed enogastronomica che la nostra città offrirà nelle due giornate di festa che ci attendono”.

LEGGI ANCHE:

È polemica sugli orari di chiusura imposti a “Mastros in Nugoro”. L’Opposizione chiede chiarimenti


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »