Scatta l’allarme nel supermercato, bloccato dopo la fuga con refurtiva e arnesi da scasso: 28enne in arresto

I Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Lugo e della stazione di Cotignola, nella notte fra giovedì e venerdì, hanno arrestato in flagranza di reato un 28enne italiano, senza fissa dimora, per furto aggravato. L’uomo è stato anche denunciato per ricettazione, possesso di attrezzi atti allo scasso e porto di oggetti atti ad offendere.
Il tutto è avvenuto a Fusignano, comune in cui, negli ultimi due mesi, è stata registrata un’alta quantità di furti che hanno interessato supermercati, bar, ristoranti, il plesso scolastico, uffici pubblici e privati e studi medici. Gli episodi, sebbene con furti di lieve entità, sono stati caratterizzati da ingenti danni come rottura di porte, finestre e distributori automatici, con conseguenti rilevanti disagi economici per le vittime e un comprensibile allarme sociale tra i cittadini. Una situazione rispetto alla quale anche il sindaco Nicola Pondi si era espresso con toni piuttosto energici.
Per fronteggiare il fenomeno, il Norm di Lugo ha affiancato la stazione dei Carabinieri di Fusignano nelle indagini, mentre la compagnia di Lugo ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio nel centro abitato, soprattutto in orari serali e notturni, anche con pattuglie in abiti civili e auto di copertura. Nella notte fra giovedì e venerdì, il tempestivo intervento di due pattuglie, impiegate nello specifico servizio, allertate dall’allarme sonoro di un supermercato, ha consentito di arrestare in flagranza di reato un 28enne, trovato in possesso di refurtiva e arnesi da scasso.
L’allarme, la fuga e l’arresto
Durante il controllo delle vie del centro abitato, infatti, verso le 2:30, i militari hanno udito la sirena dell’allarme del supermercato e intervenuti in pochi secondi hanno notato un uomo travisato con uno zaino a tracolla uscire di corsa da una porta di sicurezza, che era stata forzata. Alla vista dell’auto dei Carabinieri l’uomo si sarebbe dato alla fuga in direzione di un giardino pubblico, scavalcando agilmente alcune recinzioni nel tentativo di dileguarsi.
Nel corso dell’inseguimento a piedi, avrebbe perso alcune monete e abbandonato una bicicletta, nel cui cestino c’era una busta contenente svariate confezioni di formaggi sottovuoto. I militari della stazione di Cotignola, intervenuti in supporto, sono poi riusciti a bloccare il sospetto mentre avrebbe tentato di nascondersi e di disfarsi dello zaino all’interno del quale sono stati rinvenuti un flessibile a batteria, un coltello a scatto, dei cacciavite ed un martello. A seguito di perquisizione il 28enne è stato inoltre trovato in possesso di guanti in lattice, una torcia, monete ed altro materiale riconducibile presumibilmente ad un altro furto commesso poco prima.
Le immediate ricerche dei Carabinieri hanno permesso di individuare il luogo in cui si era consumato il furto, un bar, il cui titolare ancora ignaro dell’accaduto ha poi constatato il danneggiamento della porta di ingresso, l’ammanco di diverse confezioni di formaggi e monete del fondo cassa. Nella circostanza ha notato inoltre che il malvivente avrebbe apparecchiato la tavola nel bar consumando svariati prodotti gastronomici.
Il Pubblico Ministero di turno, appresi i fatti, ha immediatamente assunto la direzione delle indagini e il 28enne, come disposto dal magistrato, è stato trattenuto nella camera di sicurezza della compagnia di Lugo in attesa del giudizio per direttissima che si terrà nella mattinata di sabato davanti al giudice del Tribunale di Ravenna.
Source link




