Trentino Alto Adige/Suedtirol

Sinigo Sud, Comune e residenti chiedono soluzioni agli odori – Merano



MERANO. Su iniziativa della sindaca Katharina Zeller, questa mattina si è tenuto in municipio un incontro dedicato al problema degli odori molesti nella zona industriale di Sinigo Sud, con l’obiettivo di fare il punto sulla situazione e valutare possibili soluzioni. Hanno partecipato residenti, il sindaco di Postal Othmar Unterkofler, il presidente della Comunità comprensoriale del Burgraviato Ulrich Gamper, l’assessora all’Ambiente Antonella Costanzo, il responsabile del servizio gestione del verde e ambiente Marco Masin, il presidente del comitato di quartiere Fabrizio Cirolini e i referenti del depuratore sovracomunale e delle aziende Rem-Tec ed Erdbau.

«Ci sta a cuore approfondire il tema e migliorare la situazione per le cittadine e i cittadini interessati», ha dichiarato Zeller aprendo i lavori. Dalla riunione è emerso come le principali fonti dell’inquinamento olfattivo siano tre: il trattamento dei fanghi di depurazione svolto da Rem-Tec; i processi di compostaggio dell’azienda Erdbau; le emissioni del depuratore di Sinigo, che in condizioni normali non genera odori, ma può causare disagi durante la consegna dei fanghi o in caso di guasti tecnici.
 

I tecnici di Rem-Tec hanno illustrato gli interventi realizzati negli ultimi mesi: nuovi sistemi di ventilazione e filtraggio e la costruzione di un capannone aggiuntivo, dotato di chiuse per evitare dispersioni durante le operazioni di carico e scarico dei mezzi, la cui attivazione è prevista per gennaio.
 

Nel depuratore sovracomunale è stato avviato un nuovo impianto, ma alcune sonde difettose hanno creato difficoltà nelle misurazioni dell’aria di scarico; i dispositivi saranno sostituiti a breve. È inoltre programmata la realizzazione di una barriera verde attorno alla struttura.
 

Poiché i tecnici provinciali non hanno potuto partecipare alla riunione, le parti hanno concordato la convocazione di un nuovo incontro a breve. È stata condivisa l’importanza delle attività svolte da Rem-Tec ed Erdbau nel campo dell’economia circolare, ma allo stesso tempo la necessità di tutelare i residenti.

«Vogliamo continuare a svolgere un ruolo attivo e collaborare con uffici competenti e aziende per trovare una soluzione duratura», hanno ribadito Zeller e Costanzo.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »