Abruzzo

La campionessa Elisa Di Francisca incontra gli studenti vincitori concorso nazionale Terrazza d’Abruzzo Fest


Una mattinata all’insegna dello sport sano e dei suoi valori quello raccontato nella mattinata di venerdì 14 novembre dalla pluricampionessa olimpica Elisa Di Francisca all’auditorium Cianfarani, all’interno del Museo La Civitella di Chieti, insieme alla presentazione del libro “Emozioni” (Poderosa Edizioni) di Luigi Milozzi e Francesca Di Giuseppe, a cura del Centro Studi Sport&Valori, presieduto da Giampiero Davide, e di cui l’olimpionica ha firmato la prefazione insieme alla pluricampionessa di pattinaggio a rotelle Debora Sbei.

Un libro che raccoglie oltre 50 racconti, scelti tra i tantissimi arrivati nelle quattro edizioni del concorso letterario di Terrazza d’ Abruzzo sullo Sport e riservato agli studenti delle scuole di secondo grado.

Elisa Di Francisca è stata accolta calorosamente da oltre 300 studenti e studentesse di primo e secondo grado provenienti da tutta Italia, premiati quali vincitori dell’ultima edizione del concorso nazionale che ha visto la partecipazione anche delle scuole di primo grado nelle sezioni Fumetto, Disegno e Fotografia. “Le tante mie vittorie sono il frutto di tante sconfitte; perdere aiuta tantissimo a vincere e soffrire per una sconfitta vuol dire amare quello che si fa”, il forte messaggio della campionessa ai giovani presenti in sala. Concorso che ha visto quali giurati personaggi illustri del mondo dello sport, del giornalismo, dell’enogastronomia abruzzese e italiani.

Nel corso della mattinata, alla presenza del sindaco di Guardiagrele Donatello Di Prinzio e delle autorità scolastiche e civili, è stato annunciato il nuovo direttore artistico di Terrazza d’Abruzzo Fest 2026 il maestro Davide Cavuti e presentato il premio della quinta edizione: la Serpentosa realizzata dall’artista Ester Crocetta.

Il Centro Studi Sport&Valori non si ferma: tanti gli appuntamenti di prestigio in calendario come primo tra i quali la partecipazione ad “Amami Teatro” al Marrucino di Chieti, il Gran Galà Le Luci del Mare a Rocca San Giovanni e la giornata del 6 aprile, Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace voluta dal Club Unesco Chieti che si terrà proprio all’ Auditorium Cianfarani.

Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »