Frida Giannini ridisegna il bar delle colazioni dell’infanzia – In breve
– ROMA – Dalla passarella, dove ha firmato gli abiti di Gucci, al design di un luogo del cuore e del vivere lento, come il bar del quartiere Monteverde Vecchio a Roma dove da bimba faceva colazione. La stilista Frida Giannini riparte in veste di interior designer, e nella Capitale rileva uno storico bar-tabacchi di quartiere, ritrovo defilato di registi e musicisti come di studenti e residenti, per trasformarlo, con inaugurazione il 16 novembre, in un elegante bistrot contemporaneo.
Dipanando così un filo rosso che lega la moda, il design e la convivialità, Giannini ha riportato in vita un luogo del cuore e scegliendo come insegna Bixio, eroe garibaldino il cui busto campeggia nel vicino Gianicolo ma anche il nome del vicino istituto scolastico pubblico.
“Ho colto un’occasione che unisce – racconta – alcune delle mie passioni: in cucina me la cavo discretamente e amo ritrovare gli amici intorno alla tavola, l’amore per l’interior design, che mi ha portata a progettare diverse case, e infine la possibilità di rilevare questo ‘bar del cuore’ “. Sono nata e cresciuta a Monteverde vecchio, e anche dopo aver girato il mondo per lavoro, è il posto dove desidero sempre tornare. Amo Roma, dal centro alle periferie, e non smetto mai di immergermi nella sua luce unica e di esplorarla: la sua storia, i luoghi, i romani. Ma è a Monteverde Vecchio che c’è il mio mondo di affetti. Vivere in un quartiere così bello è un privilegio, e rilevare lo storico Bar Faustini, aperto dal 1935, dove Pasolini amava giocare a carte, mi è sembrato il minimo che potessi fare per restituire qualcosa al quartiere che mi ha sempre coccolata”.
Nel menu vengono proposti i sapori del Mediterraneo, col coinvolgimento dei banchi del mercato e le botteghe di zona. “Mia nonna, mia madre e io siamo sempre state clienti affezionate: la passione per la cucina, in famiglia, è una costante che mi auguro erediti anche mia figlia”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link




