Google Messaggi diventa un mini Photoshop: Remix ritocca le foto con IA direttamente in chat
Google Messaggi introduce Remix per le foto, una funzione di modifica annunciata con il Pixel Feature Drop di novembre 2025. Selezioni un’immagine, scrivi un’istruzione e ottieni un’anteprima modificata direttamente nella chat, senza lasciare l’app.
La funzione usa il modello di generazione e ritocco immagini Nano Banana, già presente nell’app Gemini. Google avvia il rilascio sui Pixel 6 e successivi, con una disponibilità graduale per lingua e Paese su tutti i telefoni Android.
Come funziona Remix in Google Messaggi
Dentro una conversazione, basta inserire una foto per far comparire il pulsante Remix in basso a sinistra, con design a pillola. Da lì possiamo scrivere l’istruzione nel campo “Descrivi le modifiche che vuoi” e invii con il tasto a tema banana.
Google propone anche alcune idee suggerite, come “Crea una minifigura personalizzata” o “Dai alla foto un effetto pellicola istantanea”. L’interfaccia resta quella della galleria integrata in Google Messaggi.
Prima di inviare, possiamo visualizzare l’anteprima dell’immagine modificata e possiamo anche scaricarla. Tutte le immagini generate mostrano in basso a destra la filigrana “Gemini Spark” (una specie di stellina), giusto per riconoscerle a colpo d’occhio.
Remix affianca le funzioni per le immagini già presenti in Google Messaggi, come Photomoji e Selfie GIF.
Disponibilità e distribuzione
La funzione è disponibile sui Pixel 6 e modelli successivi e rappresenta una novità destinata a tutti i dispositivi Android. Il rilascio parte in inglese per gli utenti RCS in alcuni Paesi, con arrivo in altri mercati e lingue in seguito.
Al momento Google distribuisce Remix agli utenti della versione beta di Google Messaggi. L’azienda prevede un’estensione a più Paesi e lingue nei prossimi mesi. I primi mercati supportati includono Stati Uniti, Australia, Canada, India, Irlanda, Nuova Zelanda e Regno Unito, quindi per l’Italia c’è ancora da aspettare.
Source link





