Scienza e tecnologia

OnePlus Open si aggiorna ad Android 16: tutte le novità di OxygenOS 16

OnePlus Open si unisce alla schiera degli smartphone aggiornati ad Android 16, grazie all’arrivo della nuova versione software OxygenOS 16. L’aggiornamento in formato stabile è già partito in India e sta per arrivare anche da noi in Europa. Vediamo insieme le novità di questa nuova versione e tutti i dettagli sull’aggiornamento.

OxygenOS 16 su OnePlus Open

La distribuzione della nuova OxygenOS 16 basata su Android 16 per OnePlus Open è cominciata in India e, al momento, sembra ancora circoscritta a quel mercato. L’azienda ha però già promesso l’estensione ad altre regioni a breve, senza indicare finestre più precise.

Stando al tradizionale processo di rilascio di OnePlus, è probabile che nelle prossime settimane l’aggiornamento arrivi anche in Europa e nel resto del mondo, quindi non ci sarà da aspettare troppo per i possessori di OnePlus Open nel vecchio continente.

Per la precisione, la nuova versione è identificata con il codice CPH2551_16.0.0.201(EX01). L’aggiornamento arriverà via OTA e sarà installabile direttamente dallo smartphone.

Appena vedrete apparire un update con questo codice, saprete che si tratta proprio di OxygenOS 16.

Cosa cambia con OxygenOS 16

Le novità di OxygenOS 16 sono davvero tantissime. Non a caso, il changelog ufficiale è molto ampio, in linea con quello visto su OnePlus 13.

A seguire trovate tutti i cambiamenti più importanti, che vi abbiamo già raccontato anche nel nostro articolo dedicato.

  • Animazioni e fluidità

    • Animazioni più naturali e coerenti per app di sistema, icone, widget e transizioni.

    • Migliorata la risposta al tocco e lo scorrimento.

    • Effetti luminosi e motori grafici aggiornati per un’esperienza visiva più fluida e immersiva.

  • Prestazioni – Trinity Engine

    • Ottimizzazione dinamica di risorse e consumi durante video, giochi e fotocamera.

    • Avvio app e caricamento album più rapidi.

    • Migliore gestione energetica e prestazioni più stabili.

  • OnePlus AI

    • Mind Space: registrazione vocale rapida di promemoria, ricerca e organizzazione intelligente dei contenuti.

    • AI Photos: nuova interfaccia, strumenti avanzati per editing foto/video e creazione di collage dinamici.

    • AI Notes: editing a blocchi, condivisione tramite link, nuove opzioni di formattazione e evidenziazione.

    • AI Recorder: riduzione rumori, riconoscimento automatico di contesti e condivisione con trascrizione.

    • AI Translate: traduzione più naturale e veloce.

    • AI Writer: generazione testi, mappe mentali e tabelle in tutto il sistema.

    • AI VoiceScribe: riassunti automatici di conversazioni o chiamate con esportazione multipla.

  • Personalizzazione e design

    • Nuovo motore visivo “Luminous Rendering Engine” con effetti luce, ombre e profondità.

    • Interfacce ridisegnate (notifiche, impostazioni, meteo, app base).

    • Flux Home screen: icone e layout migliorati, cartelle dinamiche, nuovi widget, ricerca ottimizzata.

    • Flux themes: sfondi animati AI, personalizzazione lock screen, AOD completo, icone adattive, dark mode.

  • Connettività e integrazione

    • Touch to share: condivisione diretta da app come Foto o Note.

    • OnePlus Connect: mirroring PC, ricerca file cross-device, clipboard condivisa.

    • My Devices: controllo centralizzato dei dispositivi collegati e widget dedicati.

    • Migliore pairing Bluetooth e rete ottimizzata con AI LinkBoost.

  • Fotocamera e gioco

  • Notifiche e impostazioni

    • Quick Settings personalizzabili e notifiche ottimizzate per l’uso orizzontale.

    • Pannello condivisione ridisegnato e nuove opzioni privacy (blocca/nascondi app).

    • Nuova pagina per gestione unificata delle funzioni AI.

  • Sicurezza e privacy

  • Altro


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »