Per ricordare Rossella Cestini arriva «50 anni di consultori»
Per ricordare Rossella Cestini arriva l’evento «50 anni di consultori». Mercoledì 12 novembre nella sala consiliare di Città di Castello un incontro dibattito per ricordare una delle protagoniste della vita istituzionale, sociale e professionale dell’ambito socio sanitario dell’Alto Tevere: Cestini è stata assistente sociale, poi funzionario sanitario e infine assessore comunale, ovvero «tre vite con cui ha scritto un pezzo di storia di Città di Castello», è scritto in una nota del Comune di Città di Castello.
«Una tifernate vera che amava profondamente la sua terra e la sua gente», ha detto di Cestini il sindaco Luca Secondi, che la ricorda come «una persona sensibile e intelligente, che ha saputo vivere intensamente nella nostra comunità anche come professionista seria e preparata nell’ambito della sanità, della politica e delle istituzioni ed ha sempre lavorato per il bene di Città di Castello con il sorriso, il garbo e la dedizione verso le persone, con uno sguardo attento al sociale, in particolare alle donne, ai loro diritti, alla loro emancipazione e alla loro protezione, ideali e valori per i quali si è sempre battuta in prima linea fino all’ultimo».
A partecipare all’appuntamento, organizzato dal Comune e dalla Usl 1, con la collaborazione dei sindacati dei pensionati e dell’Udi (unione donne italiane) di Città di Castello, anche la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e la direttrice regionale per Salute e welfare Daniela Donetti, che interverrà sul tema “Quadro nazionale sui consultori familiari e specificità regionale». Moderata dall’assessore alle politiche sociali di Città di Castello, Benedetta Calagreti, la discussione poi entrerà nel merito delle condizioni in cui versano i consultori dell’Alto Tevere e qui sono previsti gli interventi del direttore dell’ospedale di Castello Silvio Pasqui, della direttrice del distretto sanitario Daniela Felicioni, la responsabile delle ostetrice Daniela Berrettoni, la psicologa del consultorio Martina Zangarelli e la dirigente del settore politiche social del Comune Giuliana Zerbato.
L’appuntamento in ricordo di Rossella Cestini si concluderà con una sezione dedicata ai «consultori: un patrimonio da difendere e proteggere» con gli interventi di Marina Toschi, Udi, Giuseppina Gianfranceschi e Elisa Sollevanti per generazioni di Lotta Umbertide e Daniela Barbaresi componente della segreteria nazionale della Cgil.
Source link




