Ambiente

Nel Tarantino il “Laboratorio delle dolci abilità” inclusivo – In breve

Quando un biscotto diventa
inclusione. Nel cuore di un piccolo laboratorio domestico, tra
farina e ricordi di famiglia, nasce il “Laboratorio delle dolci
abilità”. L’iniziativa è firmata da Angelo Fedele, 25 anni,
conosciuto come “Il Mago del Biscotto”, primo titolare di una
IAD (Impresa Alimentare Domestica) nella provincia di Taranto e
giovane imprenditore di Statte che ha trasformato la tradizione
in un progetto sociale innovativo.

   
Spinto dal desiderio di restituire qualcosa alla comunità,
Angelo ha scelto di aprire il suo laboratorio a un gruppo di
ragazzi con disturbo dello spettro autistico, grazie alla
collaborazione con la Cooperativa Logos. Insieme realizzeranno
omini di pasta frolla che si tengono per mano, simbolo di unione
e inclusione.

   
Il “biscotto inclusivo” sarà prodotto in quantità limitata —
circa 30 chili — e parte del ricavato andrà alla Cooperativa
Logos per sostenere le attività dedicate ai ragazzi e alle loro
famiglie.

   
“Ospitare un gruppo di ragazzi nel mio laboratorio – afferma
Angelo Fedele – è qualcosa che mi emoziona tantissimo. Con loro
faremo una dimostrazione, spiegherò gli ingredienti, l’impasto e
seguiremo insieme la cottura. È un modo per impegnarli,
motivarli e renderli orgogliosi del prodotto finale”.

   
La giornata dimostrativa del “Laboratorio delle dolci
abilità” si terrà il 14 novembre dalle 10 alle 12, tra profumi,
sorrisi e creatività condivisa.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »