Scienza e tecnologia

Motorola Edge 70 ufficiale: design ultrasottile, tripla fotocamera da 50 MP e Snapdragon 7 Gen 4

Motorola amplia la serie Edge con il nuovo Edge 70, uno smartphone che punta tutto su design e resistenza. Con uno spessore di appena 5,99 millimetri e una scocca in alluminio aeronautico, è tra i dispositivi più sottili oggi in commercio, ma senza rinunciare a una struttura robusta certificata IP68/IP69 e MIL-STD-810H.

Il nuovo modello rappresenta un’evoluzione della linea, grazie a un comparto fotografico interamente basato su sensori da 50 megapixel, all’integrazione del processore Snapdragon 7 Gen 4 e a un sistema di ricarica rapido TurboPower da 68 W. L’interfaccia Hello UI su Android 16 introduce inoltre le più recenti funzioni di Moto AI 2, con strumenti generativi e funzioni di assistenza integrate con Google Gemini.

Ma scendiamo più nel dettaglio e vediamo cosa ha da offrire al grande pubblico e cosa include il goloso bundle di lancio.

Design e costruzione

Il Motorola Edge 70 nasce con l’obiettivo di unire estetica e resistenza. Con uno spessore di 5,99 mm e un peso di 159 grammi, è uno degli smartphone più sottili e leggeri della sua categoria.

La scocca è in alluminio aeronautico, mentre il retro presenta una finitura con texture ispirata al nylon e tonalità curate da Pantone, proposte nei colori Bronze Green, Gadget Grey e Lily Pad.

Il dispositivo è stato testato su 14 procedure MIL-STD-810H e certificato IP68/IP69, il che significa resistenza a immersioni temporanee e a getti d’acqua ad alta pressione. La protezione del display è affidata al Corning Gorilla Glass 7i, pensato per garantire un’elevata resistenza a graffi e urti.

Il display utilizza un pannello pOLED da 6,7 pollici con risoluzione 1.5K (2.712 × 1.220 pixel), frequenza di aggiornamento a 120 Hz e luminosità di picco fino a 4.500 nit, offrendo contrasto e nitidezza di livello premium anche in ambienti esterni.

La confezione è priva di plastica, con inchiostri a base di soia e oltre il 20% di plastica riciclata post-consumo, in linea con gli obiettivi di sostenibilità di Lenovo. All’interno è inclusa anche una custodia magnetica in policarbonato compatibile con la ricarica wireless.

Fotocamere, AI e prestazioni

Motorola Edge 70 adotta un sistema fotografico composto interamente da sensori da 50 megapixel, un caso raro per uno smartphone di questa fascia. La fotocamera principale utilizza un sensore Sony LYTIA con stabilizzazione ottica (OIS) e supporto alla registrazione video 4K HDR, capace di catturare più dettagli e migliorare la resa in condizioni di luce mista.

Accanto si trova un obiettivo ultra-grandangolare da 50 megapixel con campo visivo di 120°, che funge anche da macro, e una fotocamera frontale da 50 megapixel dedicata ai selfie. Tutte le immagini vengono ottimizzate automaticamente grazie al motore fotografico Photo Enhancement Engine e al supporto delle funzioni Moto AI 2, tra cui:

  • Signature Style, per applicare preset fotografici personalizzati e coerenti.
  • Action Shot, per bloccare il movimento con maggiore nitidezza.
  • Group Shot, che ottimizza i volti nelle foto di gruppo.
  • Image Studio, che consente di generare adesivi e sfondi.
  • Playlist Studio, che crea playlist personalizzate in base ai contenuti visualizzati.

Sotto la scocca si trova il Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4, affiancato da 12 GB di RAM LPDDR5X e fino a 512 GB di memoria UFS 3.1, con sistema di raffreddamento a camera di vapore 3D per mantenere le temperature stabili anche sotto carico prolungato.

La batteria è da 4.800 mAh e utilizza una tecnologia al silicio-carbonio che migliora la densità energetica e la durata nel tempo. Motorola dichiara fino a 50 ore di utilizzo misto e supporto alla ricarica cablata TurboPower da 68 W o wireless da 15 W.

Considerato lo spessore dello smartphone si tratta di un ottimo risultato. Nubia Air, che condivide lo stesso spessore dell’Edge 70, arriva a 5.000 mAh, ma il resto dell’hardware è di un livello decisamente inferiore a quello del nuovo ultra sottile di Motorola. iPhone Air d’altro canto è più sottile (5,6 mm), ma la batteria si ferma a circa 3.100 mAh.

Prezzo, bundle e scheda tecnica

Il Motorola Edge 70 sarà disponibile in Italia a partire da dicembre 2025 al prezzo di 799 euro. Per il periodo di lancio, l’acquisto include un bundle promozionale con Moto Tag, Moto Buds Loop Green, Moto Watch Fit e un caricatore TurboPower da 68 W.

Lato software, il dispositivo arriva con Android 16 e interfaccia Hello UI, con quattro aggiornamenti di sistema garantiti e patch di sicurezza fino a luglio 2031.

L’esperienza d’uso è completata dall’integrazione con Google Gemini e da un set di funzioni intelligenti come Next Move, Aggiornami e Ricordati, pensate per migliorare la produttività quotidiana.

Scheda tecnica completa – Motorola Edge 70

  • Display: pOLED da 6,7″, risoluzione 1.5K (2.712 × 1.220 pixel), 120 Hz, luminosità di picco 4.500 nit
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 (4 nm, octa-core)
  • GPU: Adreno 722
  • RAM: 12 GB LPDDR5X
  • Memoria interna: 256 / 512 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 16 con interfaccia Hello UI
  • Fotocamere posteriori:
    • Principale: 50 MP Sony LYTIA con OIS, registrazione 4K HDR
    • Ultra-grandangolare + macro: 50 MP, campo visivo 120°
  • Fotocamera frontale: 50 MP
  • Funzioni AI: Photo Enhancement Engine, Signature Style, Action Shot, Group Shot, Image Studio, Playlist Studio
  • Batteria: 4.800 mAh (tecnologia al silicio-carbonio)
  • Autonomia dichiarata: fino a 50 ore di utilizzo misto
  • Ricarica: 68 W cablata TurboPower, 15 W wireless
  • Sistema di raffreddamento: camera di vapore 3D con raffreddamento a liquido
  • Certificazioni: IP68 / IP69, MIL-STD-810H, Gorilla Glass 7i
  • Connettività: Dual SIM 5G, eSIM, Wi-Fi, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C
  • Materiali: scocca in alluminio aeronautico, retro con finitura effetto nylon
  • Colori: Bronze Green, Gadget Grey, Lily Pad (colori Pantone)
  • Dimensioni: 159,87 × 74,28 × 5,99 mm
  • Peso: 159 g
  • Accessori inclusi: custodia magnetica, caricatore TurboPower, cavo USB-C
  • Prezzo: 799 euro

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.

Gruppo Facebook


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »