Viaggi e turismo

Scopri la Macedonia del Nord: 8 luoghi da visitare


Consigli del Pirata 🏴‍☠️

🏞 Come vivere esperienze autentiche

Trascorri almeno una notte in un villaggio sulle rive del lago di Ohrid, come Trpejca o Pestani: svegliarsi con il riflesso del sole sull’acqua è pura magia. Nella zona del lago Prespa, invece, potrai visitare fattorie biologiche e degustare miele e marmellate artigianali.

🚗 Come muoversi (davvero bene)

Le strade principali sono in buone condizioni, ma quelle di montagna possono essere strette e tortuose. Se vuoi esplorare i parchi nazionali o i monasteri più isolati, scegli un’auto compatta e scarica MAPS.ME o Here WeGo, perché Google Maps non sempre segnala i sentieri rurali.

🍽 Dove e cosa mangiare

Evita i ristoranti troppo turistici di Ohrid e punta sulle kafana (osterie tradizionali): prova la pastrmajlija, una focaccia con carne stagionata, e accompagna tutto con un bicchiere di vino Tikveš, orgoglio locale. A Skopje, fai un salto al mercato verde di Bit Pazar, dove potrai assaggiare frutta essiccata, olive e formaggi direttamente dai produttori.

🎶 Cultura e vita locale

Partecipa a un concerto improvvisato di musica folk in una piazza di Bitola o ad una serata di tambura (il liuto macedone) nei bar di Skopje. Se capiti a luglio, non perdere il Galichnik Wedding Festival, una celebrazione nuziale tradizionale tra danze, costumi e rituali antichissimi.

🧘 Esperienze insolite

Sali fino al Monastero di Sveti Jovan Bigorski al tramonto: la vista sulla valle del fiume Radika è mozzafiato, e potrai ascoltare i canti bizantini dei monaci. Se ami il trekking, percorri un tratto del Cammino Balcanico (Balkan Trail) che attraversa il Parco Nazionale Pelister — tra laghi glaciali e panorami d’alta quota che sembrano usciti da un film.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »