Ambiente

A Palermo Gensy, apre al pubblico congresso La Sicilia di Ulisse – Fiere e Eventi

Dal 7 al 9 novembre Palermo ospiterà
Gensy 2025, il congresso biennale organizzato da La Sicilia di
Ulisse, ora presso il Grand Hotel et Des Palmes. L’edizione di
quest’anno si apre alla città con un programma di cene diffuse e
street food che coinvolgono chef stellati e nomi dell’alta
cucina. Unendo gastronomia, convivialità e solidarietà,
l’appuntamento sarà anche l’occasione per sostenere due
associazioni siciliane, La Farfalla Lilla e Stella Danzante,
attive ad Agrigento e Catania nella sensibilizzazione e
prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare. “Con
Gensy vogliamo proporre una visione ampia e profonda
dell’accoglienza e del vivere bene, che unisce cibo, vino,
viaggio e relazioni umane. Non è solo un congresso, ma
un’occasione per generare cultura e costruire legami tra le
persone, i territori e le idee. In un tempo che ha bisogno di
autenticità e ascolto, la nostra missione è quella di coltivare
connessioni vere – a tavola, nel viaggio e nella vita”
sottolinea Tony Lo Coco, presidente de La Sicilia di Ulisse.

   
Si parte venerdì 7 novembre con sette cene aperte al pubblico
in sei ristoranti de La Sicilia di Ulisse tra Palermo e
Bagheria, con chef ospiti che cucineranno insieme con gli chef
resident. Il congresso de La Sicilia di Ulisse. con il sostegno
del Gruppo Mangia’s e di UniCredit, è un appuntamento biennale
che, da questa edizione, assume un’identità forte e
riconoscibile con il nome Gensy: un termine che nasce dalla
radice latina gens – popolo, stirpe, comunità – e che
rappresenta uno stimolo ad andare oltre i confini, mettendo al
centro il valore delle radici e l’apertura al mondo. Tema del
congresso è “Nutrire il corpo, coltivare l’anima”, un invito a
riflettere sul concetto contemporaneo di benessere: non solo
come cura di sé, ma come costruzione di una cultura condivisa
intorno al tempo, al cibo, al vino, all’accoglienza e al
viaggio. Il congresso – riservato a stampa, associati e addetti
ai lavori – si articolerà in quattro talk, moderati da
giornalisti ed esperti, per esplorare il benessere in tutte le
sue declinazioni: alimentazione, vino, ospitalità e viaggio.

   
Gran finale domenica 9 novembre: a partire dalle 12.30 street
food d’autore nell’Orto Botanico di Palermo, con oltre 40 chef
de La Sicilia di Ulisse che porteranno “in strada” i piatti
della tradizione siciliana.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »