Trasforma il tuo Mac mini nel Macintosh del 1984: dock rétro 13 in 1 con display e fino a 8 TB
Un accessorio che unisce utilità e divertimento non è scontato. La Wokyis Retro Docking Station trasforma il Mac mini in un piccolo classico del passato, con un hub 13 in 1 e un display integrato che richiamano gli anni ’80 senza rinunciare alle connessioni moderne.
Progettata per i Mac mini M4 e M4 Pro, si adatta anche ad altri Mac e a qualsiasi computer con porta USB C, semplicemente posizionandola accanto alla macchina.
Design retrò, porte e schermo integrato
Sembra solo un richiamo al passato, ma in realtà è un dispositivo molto utile, con un involucro che accoglie fisicamente il Mac mini M4, dando l’effetto di un piccolo all-in-one. Il display da 5 pollici è un pannello IPS a 1280 x 720 pixel, una risoluzione più che consona per queste dimensioni. Ecco tutte le specifiche principali:
- Display 5 pollici 1280 x 720 IPS
- 4 USB-A 10 Gbps, 2 USB-C 10 Gbps, 1 USB-C host
- Lettori SD e microSD 4.0 UHS II fino a 312 MB s
- Uscita cuffie da 3,5 mm 32 bit da 8 a 384 kHz
- Video HDMI In
- Slot M.2 NVMe fino a 8 TB con trasferimenti a 10 Gbps
- Dimensioni 145 x 131 x 154 mm, peso 510 g
- Versioni da 10 Gbps e 80 Gbps con DisplayPort 2.1 e 8K a 60 Hz
La confezione include tre cavi USB-C, pad termici, viti e cacciavite per montare rapidamente un SSD NVMe sul retro, fino a 8 TB su entrambe le versioni.
Il Mac mini scorre in sede con precisione e il display integrato si alimenta direttamente dal Mac, senza cavi di alimentazione aggiuntivi.
Uso quotidiano, limiti del display e prezzi
Come monitor principale il pannello da 5 pollici resta molto piccolo, anche se macOS consente di spingersi fino a 2560 x 1600. Funziona meglio come secondo schermo sempre visibile per video YouTube, podcast, liste di cose da fare, diagnostica o widget.
Nel modello da 10 Gbps le prestazioni risultano in linea con le aspettative e la comodità è concreta. Gli slot SD e microSD frontali velocizzano l’importazione da fotocamere, mentre la disposizione delle porte mantiene a portata di mano quelle principali e lascia liberi i connettori del Mac mini.
Lo slot M.2 NVMe interno aggiunge fino a 8 TB senza ingombri esterni. Le feritoie di ventilazione aiutano il raffreddamento e il look retrò non passa inosservato, un tocco estetico che qui ha anche una funzione.
Disponibile sul sito ufficiale, a partire da 169 dollari per il modello 10 Gbps.
La variante 80 Gbps aggiunge trasferimenti SSD più rapidi e DisplayPort 2.1 con 8K a 60 Hz, in arrivo dal 15 novembre a 339 dollari, circa 292 euro. In questo momento di dollaro debole, potrebbe quasi convenire acquistare direttamente da loro, ma occhio poi alla dogana. In alternativa abbiamo trovato un’inserzione anche su Amazon Europa, sebbene non in Italia.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.
Source link





