Trentino Alto Adige/Suedtirol

Il calendario “Rifugi del cuore” per il diritto all’istruzione in Madagascar – CRONACA



Torna una bella iniziativa trentina di solidarietà con l’Africa: il Calendario Rifugi del cuore, edizione 2026. Quest’anno con un’adesione record di rifugi (27), parecchie scuole e trenta imprese del territorio, spiega il circolo culturale ricreativo l’Allergia di Ravina, promotore dell’iniziativa a sostegno dei progetti scolastici che realizza in aiuto delle popolazioni del Madagascar.

«Il calendario – scrive il circolo – non è solo un omaggio alle nostre splendide montagne, ma uno strumento vitale per sostenere il progetto “Madagascar. Un insegnante per tutti”. Il nostro obiettivo è chiaro e fondamentale:

garantire lo stipendio a 76 Insegnanti, assicurare il diritto all’istruzione a ben 3.500 bambini e ragazzi in Madagascar».

Il circolo ringrazia quindi tutte le realtà che sostengono l’iniziativa e anche i cittadini che, con un’offerta per il calendario, rendono possibile la realizzazione il diritto fondamentale all’istruzione di questi bambini africani.

Giusto ieri il circolo ha annunciato un traguardo importante: «Siamo orgogliosi di aver finanziato la completa ristrutturazione dell’edificio che ospita il liceo San Francesco d’Assisi a Andranovorilava, in Madagascar.

Le vecchie aule sono state trasformate in sei spazi solidi e accoglienti, dove centinaia di bambini potranno ora studiare e sognare in un ambiente sicuro e stimolante. È un passo enorme verso un futuro più luminoso per questa comunità».

L’annuncio sui social è accompagnato da alcune belle fotografie nelle quali si vedono anche i giovani studenti che espongono cartelli di gratitudine e affetto. «I loro sorrisi sono la nostra più grande ricompensa. Abbiamo ricevuto anche una toccante lettera di ringraziamento dal direttore, dagli educatori, dai genitori e dagli stessi alunni del liceo», spiega il circolo.

E l’attività incessante di raccolta fondi per il Madagascar del circolo l’Allergia prosegue questo weekend anche alla tradizionale Sagra della Ciuiga di San Lorenzo Dorsino, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre.

L’iniziativa si intitola «Un vaso della fortuna per un futuro in Madagascar». Una missione speciale e tante sorprese, spiega il circolo, che sarà presento allo stand 6: «Ogni giocata è un giorno di scuola in più per un bambino».

E sarà anche l’occasione per trovare, in anteprima, il Calendario 2026, che rappresenta ormai l’ottava edizione dell’iniziativa. 

Ma il calendario, a offerta libera, si può trovare anche in alcuni negozi di Ravina o semplicemente richiedere al circolo l’Allergia (3386767559, 0461932828, circoloallergia@libero.it).




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »