Umbria

Coppa Italia serie C, Latina


Finisce qui. Questa volta la lotteria dei rigori è fatale al Perugia che è costretta a salutare la Coppa Italia. Decisivo, dopo l’1-1 dei regolamentari, l’errore di Joselito. Resta però una buona prestazione da parte dei biancorossi, che in buona parte confermano i progressi evidenziati contro il Livorno e si avviano alla sfida decisiva con il Pontedera con importanti credenziali. Ad affrontare l’Arezzo sarà dunque la squadra di Alessandro Bruno. Grazie a tutti per aver seguito la nostra diretta e al prossimo incontro

Parigi gol 6-5

Bartolomei gol 5-5

Calabrese gol 5-4

Montevago gol 4-4

Scravaglieri gol 4-3

Joselito parato 3-3

Alessio Riccardi gol 3-3

Riccardi gol 2-3

De Ciancio gol. Gemello sfiora ma non trattiene 2-2

Manzari gol. Esecuzione impeccabile dell’esterno biancorosso 1-2

Inizia la serie dei tiri dal dischetto

Finisce così. Come nel turno precedente servirà la lotteria dei rigori per designare la squadra promossa agli ottavi. Risultato giusto dato che in questo secondo tempo il Latina ha premuto sull’acceleratore trovando il pari al 66′ con De Ciancio. Vedremo cosa accadrà ora

91′ ammonito Scravaglieri per aver trattenuto Montevago

concessi 6′ di recupero

83′ sul rovesciamento di fronte Pannitteri, servito da Porro in azione di contropiede, calcia alto

82′ Montevago, servito da Bartolomei, ha la palla per il nuovo vantaggio, Basti in uscita chiude le porte

74′ Ercolano strattona Montevago e spende il giallo. Qualche disapprovazione da parte della panchina biancorossa in quanto non è stato concesso un vantaggio apparso evidente

73′ ancora una sostituzione per parte: nel Perugia c’è Bartolomei al posto di Broh; nel Latina Riccardi in luogo di Quieto

72′ cambio nel Latina: esce Vona entra Ercolano

67′ i laziali in questo momento sembrano averne di più e l’1-1 è assolutamente meritato. Tedesco deve correre ai ripari

66′ pareggio del Latina: sul corner successivo De Ciancio sovrasta Giraudo e stavolta Gemello non può farci nulla

65′ cross di Porro per Parigi, lo stacco dell’attaccante costringe Gemello ad un intervento piuttosto difficile

62′ ammonito Pannitteri per fallo su Megelaitis

60′ tre cambi per parte: Megelaitis per Torrasi, Montevago per Ogunseye e Manzari per Giunti nel Grifo; Parigi per Ekuban, Farneti per Scravaglieri e Calabrese per Marenco nel Latina

59′ occasionissima per il Latina: Gemello salva tutto su Pannitteri, completamente libero; sul rovesciamento di fronte Broh in contropiede sfiora la traversa dal limite

57′ Pannitteri si accentra e batte di sinistro, Gemello non si fa sorprendere

56′ punizione a sorpresa di Joselito, palla non lontano dal sette

49′ Latina vicinissimo al pareggio: su cross di Pannitteri tenta il tiro al volo da posizione favorevolissima Porro ma per fortuna di Gemello non trova la porta

47′ i 150 tifosi biancorossi presenti espongono uno striscione per Renato Curi. Tra l’altro oggi cade l’anniversario numero quarantotto della sua scomparsa. Un motivo in più per portare a casa questo risultato

Si riparte

Squadre di nuovo sul terreno di gioco: resta negli spogliatoi Bacchin, entra Giardino

Non c’è recupero e dunque si va a riposo. Il Perugia conduce per 1-0 grazie ad un bel gol di Bacchin siglato al termine di una bella azione personale. È stato un primo tempo complessivamente ben condotto dai biancorossi, che si sono difesi con ordine concedendo al Latina soltanto un paio di repliche dalla distanza ed un tiro al volo da posizione defilata. Anzi, a circa un quarto d’ora dal riposo sarebbe potuto arrivare anche il raddoppio, ma Torrasi non è riuscito a concretizzare una buona opportunità. C’è da rivedere qualcosa a centrocampo, apparso in alcune circostanze in inferiorità numerica ma la superiorità della squadra di Tedesco almeno fino a questo momento è evidente. A più tardi per la cronaca della ripresa. 

32′ il Grifo potrebbe raddoppiare a coronamento di una bellissima azione, ma Basti salva tutto su tiro a botta sicura di Torrasi

27′ Latina che aumenta la pericolosità: cross da sinistra, Porro tenta la battuta al volo e Gemello deve metterci una pezza

25′ errore in chiusura dei biancorossi, Quieto prova ad approfittarne calciando dal limite, alto di poco

18′ cross di Giraudo, stacco di Ogunseye bloccato facilmente da Basti

16′ ci prova Pannitteri dal limite, palla altissima

15′ la replica del Latina è affidata ad Ekuban: il suo tiro viene respinto in bagher da Gemello

11′ PERUGIA IN VANTAGGIO: grande azione personale di Bacchin che da destra penetra in area e batte con un rasoterra Basti

7′ se ne va Giunti sulla destra e mette al centro per Torrasi che prova a concludere ma scivola e finisce per commettere fallo

Partiti

ore 20:15 – nell’immediato prepartita si viene a conoscenza del fatto che l’Arezzo ha battuto nel proprio match la Torres per due reti a zero. Qualora il Grifo riuscisse a vincere al Francioni affronterebbe pertanto negli ottavi proprio la squadra amaranto il prossimo 26 novembre

Le formazioni ufficiali

LATINA (3-4-1-2): Basti; Vona, Marengo, Regonesi; Porro, Farneti, De Ciancio, Quieto; Di Giovannantonio; Pannitteri, Ekuban. A disp. Mastrantonio, Iosa, Calabrese, De Marchi, Ercolano, Scravagliese, Pellitteri, Hergheligiu, Ciko, Fasan, Catasus, Riccardi A., Pace, Parigi. All. Bruno

PERUGIA (4-3-1-2): Gemello; Calapai, Tozzuolo, Riccardi D., Giraudo; Broh, Joselito, Giunti; Torrasi; Ogunseye, Bacchin. A disp. Moro, Nwanege, Angella, Rondolini, Yabre, Megelaitis, Terrnava, Bartolomei, Dottori, Manzari, Giardino, Kanoute, Montevago. All. Tedesco

L’attacco influenzale che ha colpito Tumbarello costringe Giunti agli straordinari. Il numero 6 giocherà nei tre di centrocampo con Joselito e Broh. Per il resto ci sono alcuni titolari come Gemello tra i pali, Calapai, Tozzuolo, Riccardi e Giraudo in difesa. Torrasi viene schierato alle spalle di Ogunseye e Bacchin.

Trequartista anche per i pontini: Di Giovannantonio sosterrà l’azione delle due punte Pannitteri ed Ekuban. Il reparto arretrato invece sarà composto da tre uomini (Vona, Marengo e Regonesi).

Serata di Coppa

Scatta la missione continuità. Il Perugia, reduce dalla vittoria con il Livorno che ha sbloccato il suo campionato, vivrà questa sera l’intermezzo della Coppa Italia.

Si gioca questa sera a Latina per i sedicesimi di finale di una competizione che i biancorossi reputano importante per la propria stagione: la formula, come nel turno precedente, sarà la medesima, ovvero in caso di parità dopo i 90′ regolamentari si andrà direttamente ai calci di rigore.

Giovanni Tedesco, che ha fatto capire di puntare senza mezzi termini al passaggio del turno, non farà turnover totale e si affiderà probabilmente a Torrasi nell’inedita posizione di trequartista alle spalle di Montevago e Giardino.

Sull’altro fronte Alessandro Bruno dovrebbe invece operare maggiori cambiamenti. Nel 3-5-2 di partenza potrebbero esserci Panitteri ed Ekuban a far coppia davanti. 

Perugia Today garantirà la diretta testuale dell’incontro a partire dalle 20:30. A seguire commenti ed interviste ai protagonisti.

Le probabili formazioni

LATINA (3-5-2): Basti; Vona, Parodi, Regonesi; Porro, Farneti, De Ciancio, Quieto, Pace; Pannitteri, Ekuban. A disp. Mastrantonio, Iosa, Dutu, Marenco, Calabrese, Ercolano, Scravagliese, Pellitteri, Hergheligiu, Ciko, Fasan, Catasus, Riccardi A., Di Giovannantonio, Parigi. All. Bruno

PERUGIA (4-3-1-2): Moro; Calapai, Tozzuolo, Riccardi D., Giraudo; Broh, Joselito, Tumbarello; Torrasi; Montevago, Giardino. A disp. Gemello, Vinti, Nwanege, Dell’Orco, Angella, Rondolini, Yabre, Megelaitis, Terrnava, Bartolomei, Giunti, Dottori, Manzari, Bacchin, Kanoute, Ogunseye. All. Tedesco


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »