Società

The Sanctuary Milano: lo spazio sui Navigli dove convivono design, eventi e benessere

Così dove un tempo passavano treni, ora c’è un luogo di incontro dedicato al benessere, al cibo, all’arte, al coworking e, naturalmente, anche agli eventi (aziendali o privati). Cuore dello spazio è il ristorante che occupa, negli interni, una delle due ali dove in passato c’era un magazzino e, all’esterno, un’area di duemila metri quadrati.

Uno spazio multifunzionale aperto dalla mattina alla sera

The Sanctuary è uno spazio aperto dalla mattina fino a notte fonda a community, freelance, artisti e trendsetter. A chi desidera praticare yoga, a chi ha bisogno di un luogo curato e distensivo per lavorare, ma anche a chi ha solo bisogno di rilassarsi oppure vuole socializzare. L’idea è quella di offrire al pubblico la possibilità di scegliere di stare in ambienti diversi, a seconda dell’esperienza che sceglie di fare. In comune, i diversi spazi del The Sanctuary condividono la volontà di offrire un’immersione in un luogo silenzioso, verde e paradisiaco.

The Sanctuary Milano lo spazio sui Navigli dove convivono design eventi e benessere

Entrare al The Sanctuary Milan è un po’ come essere teletrasportati a Bali o in Marocco (Paesi che, infatti, sono di grande ispirazione per i designer che collaborano con il gruppo). Si viene inondati dall’energia di materiali naturali – legno, pietra grezza, travertino, ferro ossidato – e dall’intensa luce naturale che entra dalle grandi vetrate. L’ambientazione industriale dell’ex scalo convive con l’eleganza esotica, dando vita a uno spazio che accoglie e trasforma, perfetto per un pranzo, un aperitivo o una cena, ma anche per una festa.

La Main Room è il centro di questo micro-ecosistema: un ampio open-plan in cui l’arredo su misura e l’illuminazione calibrata creano l’illusione di essere altrove, pur restando nel cuore di Milano. Di giorno la stanza è luminosa e i tavoli sono disponibili per workshop, brunch o meeting creativi. Di sera l’atmosfera muta: luci più basse, musica e un grande bar. La versatilità è la parola d’ordine: ogni evento è diverso e tutto è possibile.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »