Electrolux Professional e Fondazione Osf insieme per l’inclusione
PORDENONE – Il 9 ottobre, in occasione dell’annuale 𝗜𝗡𝗖𝗟𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡 𝗗𝗔𝗬, Electrolux Professional ha aperto le porte del suo stabilimento alle persone con disabilità del progetto “Pane e non Solo” della Fondazione Opera Sacra Famiglia.
Un evento speciale che nasce da una collaborazione iniziata questa primavera con il progetto di team-building “𝐶𝑢𝑐𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒” (nato da un’idea di Electrolux Professional e sviluppata da FOSF, che ha permesso di unire persone con disabilità a dipendenti di quest’azienda in un’esperienza di collaborazione e crescita reciproca). Ad una delle sessioni ha partecipato anche il presidente Alberto Zanata.
Assieme agli chef di Electrolux, i ragazzi della Fondazione OSF hanno preparato oltre 𝟲𝟬𝟬 𝗰𝗼𝗼𝗸𝗶𝗲𝘀, poi distribuiti con entusiasmo a tutti i dipendenti Electrolux durante la pausa mensa aziendale!
I partecipanti, con il loro impegno e la loro energia, hanno dimostrato che inclusione significa anche “fare insieme”, mettendo le mani in pasta per creare qualcosa di buono, per tutti.
I cookies sono stati realizzati nel laboratorio della sede della Fondazione OSF, rinnovato anche grazie al fondamentale contributo di Banca d’Italia, che ha sostenuto la ristrutturazione degli spazi dedicati al progetto “Pane e non Solo”.




