Abruzzo

un progetto da Pnrr per 40 bambini


Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale di Ripa Teatina. La struttura, che sorgerà in via Antonio De Francesco, è finanziata interamente con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), nell’ambito della Missione 4, Componente 1, Investimento 1.1, dedicato al potenziamento dei servizi per l’infanzia.

Il progetto, seguito dal responsabile unico del procedimento, l’architetto Mario Rispoli, prevede la costruzione di un edificio moderno e sostenibile, in grado di ospitare fino a quaranta bambini. Un’iniziativa che punta a contrastare il calo demografico e ad ampliare l’offerta educativa sul territorio.

«Oggi poniamo la prima pietra non solo di un edificio, ma di un futuro più solido per le nostre famiglie», ha dichiarato il sindaco Roberto Luciani. «Questo asilo nido, finanziato con fondi Pnrr, è un segnale concreto dell’attenzione che l’amministrazione rivolge ai bisogni educativi e sociali della comunità. Offriremo un servizio di qualità, moderno e inclusivo, capace di attrarre anche le famiglie dei territori vicini».

Il nuovo nido sarà immerso nel verde, a ridosso del parco Lattanzio, e sarà progettato secondo criteri architettonici innovativi e sostenibili. Ampi spazi luminosi, ambienti funzionali e aree gioco pensate per stimolare la crescita accompagneranno i piccoli ospiti in un contesto tranquillo e protetto.

A completamento dell’opera, il Comune ha previsto anche la realizzazione di un parco giochi attrezzato e la creazione di un nuovo parcheggio pubblico nelle vicinanze, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e l’accessibilità dell’intera zona.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del contesto residenziale e verde di Ripa Teatina. Per consentire i lavori in sicurezza, un tratto di via Antonio De Francesco sarà temporaneamente chiuso al transito veicolare e pedonale.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »