Economia

Difesa, Ladisa prima nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni


ROMA – Ladisa è arrivata prima nella gara europea indetta dal ministero della Difesa per i servizi di ristorazione di esercito, marina e aeronautica militare nel quadriennio 2026-2029. Il gruppo, nato a Bari, ha ottenuto il punteggio più alto in ciascuno degli 8 lotti in cui si era presentata, superando la concorrenza di altre aziende nazionali e internazionali. Una valutazione, con un punteggio massimo di 100 punti, che riguardava solo la qualità tecnica della proposta, in quanto il prezzo era fisso per tutti i 18 candidati. Il bando prevedeva in tutto 16 lotti, per un totale 725 milioni di euro. Ladisa, conformemente al bando, potrà aggiudicarsi fino a tre lotti in attesa delle verifiche tecniche. “Sono stati premiati gli investimenti, la competenza e i sacrifici di una vita”, sottolinea Sebastiano Ladisa, amministratore esecutivo del gruppo.

La storia di Ladisa

Nata come piccola impresa familiare di catering a Bari, la Ladisa è oggi una realtà leader della ristorazione collettiva in Italia e all’estero. Guidata dai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa, l’azienda prevede per il 2026 un fatturato di gruppo di circa 350 milioni di euro. Con oltre 5 mila addetti, 22 stabilimenti produttivi e 35 milioni di pasti serviti ogni anno, Ladisa si conferma uno dei principali player nazionali nel settore della ristorazione. È attualmente in costruzione una nuova piattaforma logistica a Parma, che comprenderà anche un polo per la lavorazione e distribuzione di alimenti sostenibili, a marchio proprio.

Un progetto strategico che aprirà nuove prospettive per la filiera agroindustriale italiana, con particolare attenzione all’export e alla sostenibilità. Oltre alla ristorazione, il gruppo Ladisa è attivo anche in altri ambiti: Costruzioni e infrastrutture, Distribuzione alimentare e logistica, Facility management, Editoria e sport. Un percorso di sviluppo che conferma la visione di un gruppo radicato nel territorio ma con una forte proiezione internazionale.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »