Verso Milano Cortina 2026: tutti i contenuti dell’inverno olimpico di Eurosport e Discovery+

A meno di 100 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe ha presentato i suoi studi televisivi, sede a febbraio di dirette e collegamenti per milioni di appassionati in tutta Europa. Gli studi Warner Bros. Discovery sorgeranno nel Nations Village di Cortina d’Ampezzo in una nuova area su due piani per la produzione pan-europea di Eurosport fra le più avanzate tecnologie immersive: finestre in diretta da studi virtuali e analisi approfondite con la presenza costante di atleti, campioni olimpici, medagliati e ospiti speciali.
Radici
Da lunedì 3 novembre su Eurosport 2 e discovery+, Eurosport Italia presenta “Radici”, una produzione originale di 5 puntate dedicate ai nostri protagonisti più attesi e astri nascenti degli sport invernali: la campionessa mondiale di biathlon Lisa Vittozzi, il pattinatore iridato Davide Ghiotto, i fratelli dello sci freestyle Miro e Flora Tabanelli, l’hockeista Carola Saletta e il biatleta Thomas Bormolini.
L’inverno di Eurosport
Warner Bros. Discovery trasmetterà oltre 1400 ore di sport invernali in diretta per 131 giorni di programmazione: una copertura che comprende tutti gli eventi di Coppa del Mondo FIS e FISG – salto con gli sci, sci di fondo, combinata nordica, snowboard, freestyle, slittino; pattinaggio artistico, pattinaggio di velocità, short track, hockey, curling – e della Coppa del Mondo di biathlon.
Le Olimpiadi di Milano Cortina
Per la prima volta, tutti gli eventi dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026 saranno disponibili in streaming su HBO Max e discovery+. Gli abbonati potranno seguire in diretta le 116 gare da medaglia e tutti i 2.900 atleti grazie anche a nuove funzionalità interattive, come le notifiche alert dei momenti medaglia e la possibilità di scegliere tra oltre 20 lingue di commento. Per tutta la stagione invernale, Warner Bros. Discovery s’affiderà all’esperienza e alla competenza di un team di ex campioni, oggi commentatori internazionali di Eurosport: Tina Maze, Francesca Marsaglia, Viktoria Rebensburg, Gauthier de Tessières, Johan Clarey, Martin Schmitt e Tiffany Zahorski.
Source link




