Lazio

19 gradi il tetto massimo fissato dal Campidoglio

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza n. 147 del 30 ottobre 2025, che definisce periodo, orari e temperature di esercizio degli impianti di riscaldamento per la stagione invernale 2025-2026.

Una misura volta a tutelare la qualità dell’aria e a contenere i consumi energetici, in linea con gli impegni assunti da Roma Capitale nell’ambito del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia.

Gli impianti termici potranno essere accesi dal 15 novembre 2025 all’8 aprile 2026, per un massimo di 11 ore al giorno comprese tra le 5 e le 23.

Negli uffici dell’Amministrazione Capitolina, il limite sarà di 10 ore giornaliere.

L’ordinanza stabilisce inoltre una riduzione di 1°C rispetto ai valori previsti dal DPR n. 74/2013.

La temperatura massima consentita sarà dunque di 17°C (+2°C di tolleranza) per gli edifici industriali, artigianali e simili, e di 19°C (+2°C di tolleranza) per tutte le altre tipologie di edifici.

Sono previste deroghe per strutture e attività sensibili: le limitazioni non si applicano infatti a ospedali, case di riposo, scuole materne e nidi, piscine, saune, sedi diplomatiche non ubicate in edifici condominiali e impianti industriali in cui esigenze produttive o tecnologiche rendano necessario il mantenimento di temperature differenti.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »