Lazio

gli ambulanti si spostano in via Barletta

Si chiude un capitolo storico per via Giulio Cesare. Le ultime sei bancarelle rimaste lungo il controviale, all’altezza di via Otranto, hanno fatto le valigie.

Dopo mesi di confronto e verifiche tecniche, i venditori ambulanti sono stati ufficialmente trasferiti nella vicina via Barletta, dove potranno continuare a lavorare, a pochi passi da dove erano da anni.

La decisione arriva dopo il parere negativo espresso dal Dipartimento Mobilità del Comune, che ha ritenuto incompatibile la permanenza delle postazioni con il flusso di traffico e le esigenze di sicurezza della strada.

«Già da gennaio abbiamo avviato la loro rimozione – spiega Jacopo Scatà, assessore al Commercio del Municipio I –. In origine erano dodici, ma nel tempo abbiamo provveduto a spostarle tutte».

I banchi non spariranno del tutto, dunque: si concentrano ora sul lato della caserma in via Barletta, dove si sommano ai tre già presenti all’incrocio con via Ottaviano.

Un piccolo trasferimento che, però, cambia il volto della zona. Tanto che alcuni residenti hanno già ribattezzato la strada come “il nuovo suq di Prati”.

Ma non è finita qui. L’assessorato è pronto a un riordino più ampio del commercio su area pubblica. «Nelle prossime settimane approveremo il piano complessivo del riordino – annuncia Scatà –. Si tratta di un intervento importante: nel solo territorio del Centro storico e dell’ex XVII municipio sono attive circa 1.400 concessioni».

Nel frattempo, prosegue anche la rimozione dei dehors abusivi. L’ultimo intervento, il 29 ottobre, ha riguardato una pedana irregolare in viale Giulio Cesare, all’altezza del civico 89.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »