Economia

Italgas, balzo degli utili e guidance al rialzo. Gallo: “Piano da 16,5 miliardi di investimenti”


ROMA – Italgas presenta conti solidi nel terzo trimestre, con l’utile in crescita del 45% nei nove mesi a 514,9 milioni di euro e risultati positivi grazie all’operazione su 2i Rete Gas che portano a un ritocco al rialzo della guidance. I ricavi totali dei primi nove mesi 2025 ammontano a 1.854,9 milioni di euro, in aumento di 555,5 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2024 (+42,8%). Il segmento distribuzione gas ammonta a 1.714,5 milioni (i ricavi diversi per i restanti 140,4 milioni) e aumentano di 512,8 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2024, includendo il nuovo perimetro derivante dall’acquisizione di 2i Rete Gas. E il titolo sale in borsa, superando il 2% e il record storico di 9 euro ad azione.

I ricavi totali adjusted dei primi nove mesi 2025 ammontano a 1.800,5 milioni di euro, in aumento di 491,2 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo del 2024 (+37,5%). I buoni risultati permettono di migliorare la guidance 2025 approvata a maggio con ricavi adjusted a 2,5 miliardi. L’Ebitda ammonta a 1.405,5 milioni (+40,6%) e l’Ebit a 916,2 milioni di euro (+53,8%). L’Ebitda adjusted è cresciuto del 35,6%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo 1.368,9 milioni di euro. L’EBIT adjusted pari a 879,6 milioni di euro è in crescita del 45,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Considerando il contributo delle gare d’ambito, l’acquisizione di 2i Rete Gas, i maggiori investimenti organici (rispetto al Piano precedente) e la conseguente crescita della Rab, si prevede che i ricavi di Italgas raggiungano 3,4 miliardi di euro al 2029 e 3,8 miliardi di euro al 2031.

Italgas sul Piano 2025-2031

“Il Piano Strategico 2025-2031 con 16,5 miliardi di euro di investimenti (incluso l’ammontare per l’acquisizione di 2i Rete Gas), in aumento di 900 milioni di euro rispetto al precedente, è il più rilevante nei 188 anni di vita del Gruppo. Questo traguardo è frutto dell’acquisizione di 2i Rete Gas e della visione industriale del Gruppo”. Lo spiega ‘Amministratore Delegato di Italgas, Paolo Gallo presentando il Piano Strategico 2025-2031. “I tempi più brevi per il closing dell’operazione, i soli 90 giorni per la fusione di 2i Rete Gas e la più approfondita conoscenza della realtà acquisita, ci consentono oggi di rivedere al rialzo la guidance dei prossimi anni”, spiega.

“Grazie allo spirito di collaborazione delle nostre persone, in soli 3 mesi abbiamo migrato i dati e i processi operativi sui sistemi informatici di Italgas, razionalizzato le strutture di staff e l’organizzazione territoriale e identificato le attività che ci permetteranno di raggiungere gli ambiziosi obiettivi di sinergie. Nei settori ‘idrico’ ed ‘efficienza energetica’, a cui sono destinati quasi 800 milioni di euro, saranno applicate le migliori soluzioni digitali e di Intelligenza Artificiale sviluppate per il settore della distribuzione del gas” continua l’ad. Nel settore idrico, “l’obiettivo è di intensificare gli investimenti per ridurre le perdite ed efficientare la gestione attraverso la digitalizzazione delle reti. Nell’efficienza energetica la sfida è offrire soluzioni sempre più avanzate nei settori dove operiamo. L’innovazione tecnologica, la trasformazione digitale e l’utilizzo diffuso dell’Intelligenza Artificiale sono gli elementi distintivi del Gruppo Italgas in tutte le attività. Questi elementi si combinano con la passione e la competenza delle donne e degli uomini di Italgas che diventano il vero propulsore della crescita”.

Gli investimenti sono guidati soprattutto “dallo sviluppo delle attività di distribuzione del gas in Italia e in Grecia, nonché dall’upgrade tecnologico e digitale delle nuove reti acquisite, per rendere le stesse sempre più smart, digitali e flessibili, e capaci di accogliere quote crescenti di gas rinnovabili, come biometano, idrogeno e metano sintetico, contribuendo al tempo stesso alla stabilità dei sistemi energetici”


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »