Politica

quando i tifosi protestano con il cibo

Carboidrati e proteine assieme, forse, non vanno troppo bene. O almeno qualcuno dice così: ma le Domeniche Bestiali non seguono regole in nulla, figuriamoci sulle diete. Anche perché come sempre cambiano le dinamiche e spesso i carboidrati e le proteine finiscono in campo, letteralmente, assieme a tanta altra roba. Per fortuna però c’è sempre chi rispetta le regole, pure a tavola, sia pure per scommessa.

OKTOBERFEST
Birra a fiumi, d’altronde siamo a ottobre e da Monaco di Baviera alle varie imitazioni è il momento in cui il luppolo trova la sua sublimazione. Non serve tuttavia spostarsi in Baviera, basta andare a Orbetello, Promozione Toscana, dove la squadra locale viene multata di 400 euro, perché “Per contegno offensivo verso il D.G. fine gara. Per lancio del contenuto di un bicchiere di birra che raggiungeva l’auto dell’arbitro che stava abbandonando l’impianto. Reiterata recidiva”. La “reiterata recidiva” lascia pensare che da queste parti lanciare birra sia una tradizione.

PIOVONO CROCCHETTE
Da Piovono Polpette a Piovono Crocchette il passo è breve. Specie se non si apprezza il cammino della propria squadra di calcio. Lo dimostrano i tifosi dell’Independiente. Dopo una sola vittoria conquistata in tredici partite infatti i supporters dei diavoli rossi hanno messo in scena una singolare protesta: cori, striscioni, ma non solo…anche il lancio di una busta di cibo per cani in campo. Hanno lanciato pure della banconote per la verità. Ed effettivamente l’Independiente poi ha vinto: merito delle crocchette?

PASTA CONNECTION
Se la ricetta dell’Independiente per tornare alla vittoria pare poco appetitosa, di tutt’altra natura è stata quella dell’Enna calcio. I vertici della squadra siciliana che milita in Serie D, che non ancora avevano assaporato una vittoria in campionato, avevano assicurato che in caso fossero arrivati i tre punti si sarebbero sacrificati…mangiando un chilo di pasta a testa. La vittoria è arrivata e prontamente presidente e direttore generale si sono fatti immortalare al ristorante davanti a una cofana di pasta…grossi sacrifici insomma.

DISORDINE
Pasta, birra, crocchette…chiaro che poi gli effetti siano poco piacevoli. E arrivano per l’arbitro che ha diretto la gara del Real Casarea: “Al termine della gara il DDG, al rientro nello spogliatoio, trova lo stesso già aperto in disordine e con i suoi effetti personali svuotati dallo zaino e lasciati a terra, si precisa che ad inizio gara, il ddg aveva chiesto le chiavi dello spogliatoio sia al custode che al dirigente accompagnatore della società Real Casarea, ma non gli sono state consegnate”. Multa da 150 euro per la società di Prima Categoria Campania.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »