Abruzzo

aperture straordinarie e divieti per le auto nei cimiteri di Lanciano

Orario di apertura continuato, divieti per regolamentare la circolazione, la messa in suffragio di tutti defunti e un’app per digitalizzare i servizi e aiutare i cittadini. Così i cimiteri di Lanciano, in via della Pace e a Madonna del Carmine, si preparano per il lungo weekend dedicato alla festività di Ognissanti.

«Vogliamo accogliere i tanti che arriveranno per salutare i loro cari offrendo il miglior servizio possibile anche con le solite aperture straordinarie, sabato 1° novembre dalle ore 8 alle 18 e domenica 2 novembre dalle 9 alle 17.30», afferma Alessandro Di Martino, presidente di Anxanum Multiservizi spa, società che gestisce i servizi cimiteriali.

Sabato pomeriggio alle ore 16, inoltre, nel cimitero di via della Pace sarà celebrata consueta messa presieduta dall’arcivescovo Emidio Cipollone, organizzata in collaborazione con l’Arciconfraternita Morte e Orazione – San Filippo Neri di Lanciano.

La ricorrenza di Ognissanti sarà inoltre occasione per poter utilizzare “Aldilapp”, l’applicazione per smartphone che mette insieme innovazione digitale e memoria. Aldilapp permette di onorare i nostri cari defunti, prendersi cura delle strutture che li accolgono attraverso una rete di servizi collegati. Basta scaricare l’app su Google Play o su Apple Store, selezionare uno dei due cimiteri di Lanciano e poter ricercare il luogo di sepoltura di un defunto, inviare fiori sulla lapide oppure accendere un certo virtuale e anche personalizzare la biografia o foto dei propri cari.

aldilapp

«Si tratta di un servizio che abbiamo messo a punto da un paio di anni e ora siamo arrivati a censire circa 43mila defunti – spiega Di Martino – La digitalizzazione dei cimiteri favorisce la cooperazione delle imprese locali, ci aiuta a raccontare i nostri cari, a raccogliere pensieri ed emozioni che ci hanno lasciato ed è vicina ai cittadini perché permette di ordinare fiori a distanza e lasciare un pensiero virtuale anche a chi è impossibilitato a raggiungere il cimitero fisicamente».

E le statistiche dei primi anni di utilizzo parlano chiaro: è un servizio che funziona. Sono state infatti oltre 5mila le accensioni di un cero virtuale sul profilo di un defunto, 63 gli ordini di invio fiori, 385 le dediche o i pensieri pubblicati, 442 le biografie o foto caricate dagli utenti o oltre 38mila i profili di defunti visitati.

«Alle porte del weekend festivo – conclude il presidente di Anxanum Multiservizi – non mi resta che ringraziare tutta la struttura dei cimiteri di Lanciano che lavora alacremente per garantire un servizio eccellente non solo in occasione di particolari ricorrenze ma 365 giorni all’anno».

Visto il notevole afflusso di cittadini che in questi giorni si recherà nel cimitero principale, da oggi, 29 ottobre, al 2 novembre 2025, dalle 7 alle 18, sono in vigore i seguenti provvedimenti per la viabilità nella zona di via Della Pace:

  • l’istituzione del divieto di transito ad eccezione dei residenti e dei veici adibiti a trasporto di persone disabili nel tratto compreso tra via Del Mare e il cimitero;
  • l’obbligo, per i veicoli in sosta nei due piazzali antistanti il cimitero e all’interno dell’ospedale, di defluire utilizzando la stradina che collega il piazzale antistante il cimitero con via San Francesco d’Assisi, percorrendo quest’ultima a una velocità massima di 30 km/h;
  • l’istituzione del divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata in alcuni tratti di via Della Pace.

Nei giorni dal 31 ottobre al 2 novembre è autorizzato il transito veicolare in uscita verso via Milano attraverso l’area interna dell’ospedale Renzetti, come percorso alternativo alla viabilità ordinaria nei pressi del cimitero comunale.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »