Sardegna

Nuoro. Tre investiti in pochi giorni: attraversamenti rialzati e limite 30 km/h per salvare i pedoni

NUORO –  Tre investiti in pochi giorni: l’ultimo episodio questa mattina. L’Amministrazione Comunale di Nuoro ha deciso di intervenire con urgenza per incrementare la sicurezza stradale, in particolare per i pedoni e le categorie vulnerabili, istituendo due nuovi attraversamenti pedonali rialzati in punti nevralgici ad alto rischio.

L’ordinanza, firmata dal comandante della Polizia Locale,Massimiliano Zurru, sottolinea la necessità di agire celermente dopo che le strade urbane, soprattutto via Trieste e viale Funtana Buddia, sono risultate interessate da un notevole flusso veicolare con velocità spesso sostenute e incompatibili con le caratteristiche del centro abitato.

La decisione fa seguito anche a recenti e allarmanti episodi, tra cui l’investimento di una studentessa del Liceo Ginnasio Statale “Giorgio Asproni” avvenuto lo scorso 21 ottobre. L’intervento, che sarà operativo a partire dal 18 novembre 2025, è mirato a costringere gli automobilisti a ridurre la velocità  in prossimità di scuole, parchi pubblici e aree commerciali.

I due attraversamenti pedonali rialzati, realizzati in conglomerato bituminoso, saranno istituiti in: via Trieste all’altezza dell’incrocio con via Asiago. Viale Funtana Buddia in prossimità delle vie Emilio Lussu e Don Gavino Lai.
A completamento della misura strutturale, l’ordinanza dispone anche l’istituzione del limite massimo di velocità di 30 km/h nei tratti stradali interessati, un provvedimento che, unito ai rialzi, è ritenuto estremamente efficace nel ridurre il rischio di incidentalità.

L’Amministrazione ribadisce così il suo impegno a garantire la sicurezza pubblica, adottando misure concrete e conformi al Codice della Strada per tutelare la vita di chi si muove a piedi in città.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »