Friuli Venezia Giulia

Grosso incendio alla Pittini di Osoppo, ‘”Chiudete le finestre”

I fumi della combustione degli oli minerali che stanno bruciando alla Pittini di Osoppo potrebbero essere nocivi. I vigili del fuoco, intervenuti in forze per spegnere il violento rogo divampato oggi pomeriggio, hanno raccomandato pertanto alla popolazione, anche quella che risiede nei comuni limitrofi, di tenere le finestre chiuse delle abitazioni. Almeno fino a quando l’emergenza sarà terminata.

L’incendio è divampato nel tardo pomeriggio di oggi all’interno dello stabilimento. L’allarme è scattato alle ore 16.45, a causa di fiamme originate da un trasformatore elettrico ad olio situato all’interno di un capannone dell’azienda. L’episodio ha immediatamente richiesto l’intervento in forze dei pompieri per domare il rogo, le cui proporzioni hanno fatto scattare un imponente dispiegamento di mezzi e uomini da diverse province. Sul posto stanno operando in modo congiunto il Comando provinciale di Udine e quello di Pordenone. Dal capoluogo friulano sono arrivate una squadra, l’autobotte, l’autoscala e il funzionario di guardia. A questi si sono aggiunti gli specialisti del distaccamento di Gemona del Friuli con una squadra e un’autobotte, e un’ulteriore autoscala proveniente dal Comando di Pordenone.

Dato il tipo di combustibile (olio del trasformatore), particolarmente difficile da estinguere con la sola acqua, le squadre stanno erogando schiuma estinguente dai cestelli delle autoscale, concentrando gli sforzi per circoscrivere l’incendio al solo capannone interessato e prevenire la propagazione. Per assicurare una riserva d’acqua e schiumogeno adeguata, è stata inoltre richiesta e mobilitata l’autobotte kilolitrica (di grande capacità) del distaccamento aeroportuale di Ronchi dei Legionari (GO), attualmente in viaggio verso Osoppo. Al momento non risultano persone coinvolte nell’incendio.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »