Friuli Venezia Giulia

Vetrina Pn With Love, dalla bottega solidale alla cantina sostenibile

PORDENONE – Prosegue a Pordenone il percorso della Vetrina Pordenone with Love, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Pordenone-Udine attraverso la propria società consortile TEF – Territorio Economia Futuro, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali e restituire centralità ai luoghi del commercio come spazi di incontro tra persone, imprese e valori. Le vetrine del centro cittadino, trasformate in piccole gallerie di identità produttive, accolgono ogni mese realtà rappresentative del territorio, mettendo in luce la varietà di esperienze che animano il tessuto economico e sociale friulano.

Tra fine ottobre e novembre, in corso Vittorio Emanuele, protagoniste saranno due realtà molto diverse ma accomunate da una profonda vocazione al fare bene e con significato: Fondazione Bambini e Autismo e I Magredi.

Al civico 56/A, il Temporary Shop dell’Officina dell’Arte presenterà oggetti artigianali nati dall’incontro tra creatività e inclusione. Mosaici, addobbi natalizi, ciondoli, oggettistica, cesti, dolci e vini saranno il frutto del lavoro condiviso tra persone con autismo e neurotipiche, nei laboratori della Fondazione. Un’esperienza che unisce arte, manualità e solidarietà, offrendo al pubblico l’occasione di sostenere un progetto che accompagna anche l’età adulta delle persone autistiche.

Il negozio sarà aperto dal 4 al 26 novembre, dal martedì alla domenica con orario 9.30-12.30 e 15.30-19.00.

Pochi passi più in là, al civico 54/E, spazio invece al profumo della terra e alla cultura del vino con I Magredi, azienda vitivinicola fondata nel 1968 dalla famiglia Tombacco. Il nome, che richiama le «terre magre» della DOC Friuli Grave, racconta la forza di un territorio che trasforma la sua essenzialità in qualità e carattere. Oggi I Magredi rappresenta una realtà moderna e sostenibile, capace di coniugare innovazione, etica e rispetto per l’ambiente. Nel proprio Wine shop si potranno scoprire vini bianchi, rossi e spumanti, prodotti locali e confezioni regalo personalizzate, simbolo di un legame autentico tra tradizione e contemporaneità.

Le aperture sono previste dal 30 ottobre al 26 novembre, mercoledì, giovedì e venerdì 9.30-12.30 e 15.30-19.30, sabato 10.00-13.00 e 15.00-19.00, incluso il 1° novembre.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »