la rabbia dei residenti, ma a breve la strada riapre al transito [FOTO]

Protestano i residenti del quartiere San Martino per una strada, via Montello, chiusa a causa di un cantiere che punta a cambiare la viabilità della zona e non solo. Un cantiere partito un anno fa, i cui lavori dovrebbero terminare “entro il 2025”, come annunciato al momento dell’apertura.
Al momento, l’intervento per la realizzazione del nuovo sistema di accesso alla transcollinare, in via Montello, sembra procedere a rilento e ha creato nei mesi non pochi disagi e polemiche. La strada in questione, però, potrebbe essere riaperta a breve.
“Venerdì (24 ottobre) c’è stato un sopralluogo della ditta (la Edil Asfalt srl, ndc) per verificare la possibilità di riaprire la strada dopo averla messa in sicurezza per consentire il passaggio dei residenti e nel frattempo proseguire i lavori”, spiega a Chieti Today l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli.
Proprio i residenti, da mesi, chiedono che venga loro consentito di percorrere via Montello, arteria essenziale per il collegamento fra il quartiere San Martino e il Villaggio Mediterraneo con le sue fondamentali attività commerciali, ma anche per raggiungere velocemente l’ospedale clinicizzato e l’università.
A breve, dunque, dopo un’attesa durata dodici mesi, sarà nuovamente possibile percorrere via Montello dal quartiere San Martino, come auspicato da più fronti, con un malumore crescente in zona, visto che il cantiere è rimasto a lungo bloccato.
“I lavori sono stati fermi – puntualizza Rispoli – perché c’è stata una perizia di variante per la realizzazione di un muro di sostegno a una delle abitazioni nell’area e per allargare la strada. La ditta ha dovuto attendere i tempi dell’autorizzazione da parte della Regione Abruzzo, ma pochi giorni fa, l’intervento è ripartito. Se i ritmi saranno sostenuti, entro fine anno l’opera sarà conclusa”.
“L’appalto – spiegava dodici mesi fa lo stesso Stefano Rispoli – ha per oggetto l’esecuzione di diverse opere quali sistemazione e ampliamento dell’attuale via Montello, la realizzazione di una rotatoria di svincolo e la realizzazione di un ramo di accesso alla Transcollinare Chieti-Dragonara; nonché il rifacimento dell’impianto di raccolta e scarico delle acque meteoriche e dell’impianto di illuminazione con l’installazione di nuovi pali. Una viabilità del tutto nuova e un’infrastruttura resa più moderna e sicura a tutela di tutte le utenze”.
Source link




