al museo universitario si parla dei cetacei con l’esperta Laura Pintore

Nuovo appuntamento venerdì 31 ottobre, nell’auditorium del museo universitario di Chieti, per iniziativa del Wwf Chieti-Pescara e dello stesso museo.
Si parlerà dei cetacei presenti nel Mar Mediterraneo, con una relazione arricchita da splendide immagini di Laura Pintore, naturalista ed etologa, Marine Wildlife Expert del Wwf Italia e responsabile scientifico del progetto “Le Vele del Panda”, dedicato al monitoraggio e alla protezione dei cetacei nel Mediterraneo.
Il suo intervento verterà sul tema: “Giganti fragili. Pelagos e non solo”. Titolo che sintetizza alla perfezione la situazione della megafauna marina, di cui Laura Pintore si occupa da anni, focalizzando la sua ricerca soprattutto sugli effetti dell’impatto acustico di origine antropica sui cetacei del santuario “Pelagos”, vasta area di tutela nel mar Tirreno, tra Italia, Francia e Principato di Monaco.
L’evento si inquadra in M’ammalia, la settimana dei mammiferi, iniziativa per promuovere la conoscenza e la conservazione dei mammiferi coordinata dall’Associazione teriologica Italiana in collaborazione con l’Associazione nazionale dei musei scientifici, giunta alla sua 17esima edizione, per la quale è stato scelto il titolo Ecosistemi in bilico: i mammiferi raccontano il cambiamento. Le pressioni antropiche sull’ambiente stanno infatti causando squilibri negli ecosistemi che avvengono spesso con una velocità inaspettata, costringendo le specie a fronteggiare sfide urgenti e inedite.
Studiare i mammiferi, in questo caso i mammiferi marini, per conoscerne distribuzione, abbondanza, comportamento e fisiologia, ci offre preziose informazioni su come rispondano alle profonde trasformazioni dovute ai cambiamenti climatici, alla perdita di habitat e al proliferare di specie aliene invasive. Informazioni preziose pure per la nostra specie, anch’essa sotto pressione per un continuo aumento delle temperature troppo spesso sottovalutato dai decisori politici a ogni livello.
Perché far conoscere il mondo dei Cetacei, animali in fondo non troppo vicini a noi che viviamo in città? Al di là del fascino che accompagna mammiferi tornati a vivere in mare, può sembrare strano, ma balene e delfini svolgono un ruolo importante per la nostra stessa sopravvivenza. Come? Venite a scoprirlo con noi e Laura Pintore. Si inizia alle 10. Partecipano alcune classi del liceo scientifico Masci di Chieti. La conferenza è aperta a tutti, con ingresso gratuito, sino a esaurimento posti.
Source link




