Eurolega, per Milano altra delusione in volata. A Barcellona un ko amaro: 74-72
Si butta via l’Olimpia Milano, che perde 74-72 sul parquet del Barcellona, con un bruttissimo ultimo quarto, culminato con il pessimo possesso decisivo, come sottolineato da coach Messina a fine partita: “Nell’ultimo possesso non abbiamo avuto la calma per trovare un’opzione di tiro buona e ha vinto il Barcellona”.
Milano avanti anche di 11
Vincono i blaugrana, una partita molto confusa da entrambe le squadre, con Milano che è stata avanti anche di 11 punti (41-30) poco prima dell’intervallo, e nella terza frazione ha resistito ai tentativi di spallate dei padroni di casa (64-61 alla fine del terzo quarto). Fino al 19’ l’EA7 è stata molto brava nella sua metà campo, limitando tutte le bocche da fuoco del Barca, costringendole a forzare molti tiri, ma il 6-0 subito in chiusura di primo tempo (36-41) permette a Clyburn e compagni di stare a contatto nel punteggio, nonostante la scarsa lucidità fino a quel punto, sia nelle letture offensive, che negli accoppiamenti difensivi.

Alla ripresa del gioco il Barcellona pian piano ricuce lo svantaggio, Clyburn pareggia a quota 54, Satoransky con la terza tripla sorpassa (57-56), Guduric e Ellis rispondono a Shengelia, ma Punter dai 6,75 tiene avanti i suoi (64-61)
L’ultimo possesso dell’Olimpia
L’ultimo quarto è avarissimo di canestri, aumenta la confusione, Milano fatica a costruire un tiro, e resta viva grazie alle sgasate di Bolmaro (69 pari a 3 minuti dalla fine). Segna Shengelia (71-69), sbagliano Booker e Ricci, mente Clyburn timbra il +4 che pare indirizzare la partita (73-69 a 30”); Brooks in uscita dal time out riporta l’Olimpia sul -1 (73-72), Shengelia fa 1 su 2 dalla lunetta, ma l’ultimo possesso con 15” sul cronometro è sciagurato, festeggia il Barcellona, per Milano un’altra sconfitta in volata (la quarta con meno di 3 punti di scarto in 7 partite), in attesa di ricevere giovedì (ore 20,30 all’Unipol Forum) Parigi di coach Tabellini.
Ettore Messina (coach EA7 Milano): “Sono sempre piccoli dettagli a decidere le partite. Poteva andare in entrambi i modi. È andata a loro favore. Nonostante avessimo giocato un buonissimo primo tempo, le due triple subite prima dell’intervallo, hanno permesso al Barcellona di andare sul -5. Nel terzo quarto la nostra difesa è stata insufficiente e gli abbiamo permesso di entrare bene in partita; poi l’ultimo quarto è stato molto nervoso da ambo le parti. Abbiamo costruito buoni tiri, ma questi non sono entrati e ci sono costati la partita. Abbiamo tirato con brutte percentuali e poi credo che la difesa non buona nel terzo quarto ha permesso loro di prendere fiducia, mentre nel primo tempo avevamo controllato bene”.
BARCELLONA-EA7 MILANO 74-72
(14-19; 36-41; 64-61)
BARCELLONA: Satoransky 11 (7 Assist) Punter 13, Clyburn 17, Shengelia 11, Vesely 14, Cale, Brizuela, Parra 2, Hernangomez 3, Norris 3, Marcos, Fall ne. Coach: Penarroya
EA7 MILANO: Ellis 6, Shields 12, Bolmaro 10, Ricci 5, Booker 11, Guduric 3, Brooks 15, Dunston 8, Mannion, Sestina 2,Tonut e Totè ne. Coach: Messina
Source link




